Luisa Sanfelice
Luisa Sanfelice
Paolo e Vittorio Taviani, 2003
Laetitia Casta, Adriano Giannini, Cecilia Roth, Marie Baumer, Emilio Solfrizzi, Lello Arena, Linda Batista, Mariano Rigillo, Johannes Silberschneider.
Sant’Antonio contro San Gennaro, nel lontano 1799. Ma poi, non tanto lontano, secondo i Taviani. Impegnati nella megaproduzione “europea” di Rai Fiction e Cattleya con le Tv francese e tedesca, i registi hanno preso il coraggio a quattro mani, puntando essenzialmente a rappresentare l’amore di Luisa, aristocratica napoletana, per Salvato Palmieri, rivoluzionario francese; e la reazione politica del Cardinale Ruffo. Con un appassionante “zoom” romantico, il film (due puntate su Raiuno) ci avvicina il racconto di Dumas padre, attualizzandolo per via emotiva. Furbo, re Ferdinando tenta la carta della “neutralità” verso i francesi. La rivoluzione sembra vincere. Ma dura poco. I napoletani preferiranno il richiamo di Ruffo, che dal Sud sbandiera la fede nel santo di Padova, al miracolo del sangue di San Gennaro, sciolto a pagamento in nome della Repubblica. Ma tutto questo sarebbe ancora poco senza lo straziante destino dei due amanti che finiscono sul patibolo. Bravi gli attori, efficace e antiretorica la musica di Piovani.
Franco Pecori
25 Gennaio 2004