Ritorno a Cold Mountain
Cold Mountain
Anthony Minghella, 2004
Jude Law, Nicole Kidman, Brendan Gleeson, Renée Zellweger, Natalie Portman, Giovanni Ribisi, Donald Sutherland.
Oscar 2004, Renée Zellweger atrnp.
Film di pace, mostrando le bestialità della guerra civile, che dal 1861 coinvolse milioni di americani. Da una parte i princìpi antirazzisti di Lincoln e dall’altra le contraddizioni di una nazione ancora giovane. Al centro, il mito della “fattoria”, cioè la vita della campagna, con le sue tradizioni, attaccata, spesso brutalmente, dall’avanzare del progressismo nordista. Film di pace perchè la pace è l’aspirazione dei protagonisti, sfiniti dal conflitto. Inman (Law) è un disertore. La sua vita era a Cold Mountain, nel profondo Sud. Ha risposto senza entusiasmo alla chiamata alle armi: ha fatto appena in tempo a dare un bacio ad Ada (Kidman), figlia del pastore, arrivata dalla città. Ferito in Virginia, Inman intraprende un interminabile viaggio di ritorno, a piedi, attraverso gli orrori della guerra. A Cold Mountain, Ada non smetterà di aspettarlo, nella povertà sopraggiunta e col solo aiuto della rude Ruby (Zellweger). Grande produzione (Sydney Pollack) e grande cast per un filmone “d’altri tempi”, appassionato e non privo di spunti critici. Perfetta la ricostruzione ambientale.
Franco Pecori
13 Febbraio 2004