La complessità del senso
06 06 2023

Come inguaiammo il cinema italiano – La vera storia di Franco e Ciccio

Come inguaiammo il cinema italiano – La vera storia di Franco e Ciccio
Regia Daniele Ciprì, Franco Maresco, 2004
Sceneggiatura Daniele Ciprì, Franco Maresco, Claudia Uzzo, Tatti Sanguineti
Fotografia Daniele Ciprì
Attori Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Lando Buzzanca, Pino Caruso, Tony Bruno, Antonietta Scalisi Bonetti, Gregorio Napoli, Tatti Sanguineti, Giuseppe Ciprì, Francesco Puma, Lino Banfi, Pippo Baudo, Bernardo Bertolucci, Alberto Castellano, Nino D’Angelo, Mario Monicelli. 

L’arte di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia si presta in maniera specifica alla critica multimediale. Dal teatro di strada all’avanspettacolo, al cinema e alla televisione, i due attori hanno praticato i mezzi non-occasionalmente come potrebbe sembrare ma per la necessità della loro arte.Oggi si parla molto di mass-media e la cosa può sembrare anche ovvia. Ma negli anni della ricerca dello “specifico filmico” parve eretico pensare a “Franco e Ciccio”. Franco Franchi e Ciccio Ingrassia? Due artisti. E chi lo mette più in dubbio? Non si sa mai. Daniele Ciprì e Franco Maresco hanno voluto fare un “atto d’amore” verso i due comici scomparsi e ci tengono a dire che il loro “Come inguaiammo il cinema italiano” non ha niente a che vedere con la rivalutazione dei “B-Movie” (il cinema di serie B), tanto di moda. Si tratta di una “docufiction” sulla “vera storia” dei due comici, una volta per tutte. I più giovani scopriranno Franco e Ciccio, i più vecchi, che allora non li capirono, avranno di che riflettere. Purché, aggiungiamo, non si esageri al contrario. [Venezia 2004, fc Eventi Speciali]

Print Friendly, PDF & Email

24 Settembre 2004