Animals United 3D
Die Konferenz der Tiere
Klooss Reinhard, Tappe Holger, 2010
Animazione
L’ecosistema è a rischio, animali di tutto il mondo unitevi. L’orso polare vede sciogliersi il ghiaccio, ai leoni e alle giraffe manca l’acqua, il petrolio invade il mare delle Galapagos. Dopo un’assemblea plenaria, la mangusta Billy, il leone vegetariano Socrate, l’elefantessa Angie, la giraffa Gisella, il rinoceronte Rino, l’orso polare Sushi, il Leopardo Pardo, lo scimpanzé Toto, il bufalo Grugno, il gallo Charles prendono la strada di New York. Vogliono farsi sentire alla Conferenza Mondiale per l’Ambiente. Ispirato al libro di Erich Kästner La Conferenza degli Animali, pubblicato in Italia nel 1989 da Mondadori (ma scritto in tedesco nel 1949), il film si inquadra nell’ambito delle iniziative del WWF, nell’anno della Biodiversità dichiarato dall’Onu. Al di là delle simpatiche caratterizzazioni antropomorfe – il leone vegetariano, le tartarughe Winston e Giorgina sposate da 714 anni, il gallo francese pieno di iniziativa – il racconto è istruttivo e l’avventura degli animali conduce alla grande diga che impedisce all’acqua di inondare la Valle della Morte, dove regna la siccità. Nei pressi della diga qualcuno ha pensato bene di costruire il lussuoso Hotel Eden Paradise. Proprio lì stanno per arrivare i leader mondiali per l’ennesima Conferenza Mondiale sul Clima. E arrivano pure gli animali. Il muro della diga è enorme, ma ci sono gli elefanti, i bufali e i rinoceronti e soprattutto l’arguta mangusta, sicché per il mondo, non solo quello animale, si riaprono le speranze di vita.
Franco Pecori
21 Gennaio 2011