La complessità del senso
26 09 2023

L’altra metà

The Half of It
Regia Alice Wu, 2020
Sceneggiatura Alice Wu
Fotografia Greta Zozula
Attori Leah Lewis, Alexxis Lemire, Daniel Diemer, Enrique Murciano, Becky Ann Baker, Catherine Curtin, Collin Chou, Wolfgang Novogratz.

I classici si studiano anche nei licei americani, anche nella piccola cittadina di Squahamish, anche mentre si preparano importanti partire di football e si provano le musiche dell0 spettacolo di rito. Tema preferito, ovviamente l’amore. Da Platone: L’amore è il nome che diamo al desiderio di essere uno. E già qui un possibile tracciato non si presenta semplicissimo. Più avanti nel racconto, un’altra citazione – ai giovani che studiano piace citare – scomoderà Sartre per proporre un non roseo: L’inferno sono gli altri. Tali parametri esistenziali gravano principalmente sulle spalle della minuta e graziosa Ellie Chu (Leah Lewis), cinesina sensibile e intelligente quando basta e di più per distinguersi a scuola. Suo padre è un immigrato le cui passioni ingegneristiche sono state assorbite dalla depressione sopravvenuta alla morte della moglie e così Ellie lo sostiene non solo moralmente; per esempio, brava a scrivere, “aiuta” a pagamento i compagni nei lavori di ricerca. Uno di loro, Paul (Daniel Diemer), sportivo poco portato in campo espressivo, chiede a Ellie di scrivere per suo conto una lettera d’amore indirizzata ad Aster (Alexxis Lemire), la più carina del gruppo. Semplice e sincero, il ragazzo non poteva sospettare che proprio Aster facesse sobbalzare il cuore di Ellie. Il film sarebbe potuto cadere in una “suspence” noiosa, scontata. Alice Wu, regista al suo secondo film, riesce a mantenere la sceneggiatura sul filo di un apprezzabile equilibrio narrativo, tagliando e cucendo gli sviluppi “romantici” entro uno spazio culturale non ristretto nel recinto della fascia d’età. Tra “nozioni”/cartello e sviluppo sentimentale, il filo delle scelte possibili è meno progressivo di quel che un’attrazione finale avrebbe potuto richiedere, restano nell’aria domande sul tema amoroso ai nostri giorni. Con sopportabile “leggerezza”, registriamo il valore, anche estetico, di un’eredità che il mondo consegna alla nuova generazione. Ellie, brava a scrivere e a “soffrire”, va oltre il mito di Cirano, sa cogliere, insieme ad Aster, il senso di un’emozione autentica. Si possono dipingere i muri, si può usare il cellulare per inviare messaggi, importante sarà l’ultima pennellata, rischiosa ma coraggiosa e decisiva, che farà del quadro il bel quadro di una vita nuova. [su Netflix]

Franco Pecori

Print Friendly, PDF & Email

1 Maggio 2020