La complessità del senso
26 09 2023

Se mi lasci ti cancello

film_semilasciticancello.jpgEternal Sunshine of the Spotless Mind

Michel Gondry, 2004

Jim Carrey, Kate Winslet, Kirsten Dunst, Mark Ruffalo, Elijah Wood, Tom Wilkinson.

 

«Non so proprio da dove cominciare», disse tra sé lo sceneggiatore Charlie Kaufman, mettendosi all’opera. In verità, il compito non si presentava facile. Storia complicata e paradossale, per quanto semplice nella sostanza: è sempre difficile togliersi dalla mente qualcuno che si ama, anche se si tratta di un rapporto venutosi a deteriorare. Con nella testa già due film sofisticati, come Essere John Malkovich e Il ladro di orchidee, Kaufman si apprestò a continuare per la sua strada. Lo sceneggiatore prese atto che una certa Clementine (Winslet), non potendone più delle baruffe con il suo Joel (Carrey), aveva deciso di cancellarlo dalla memoria, con l’aiuto di un certo dottor Mierzwiak (Wilkinson). Ora, pensò Kaufman, anche Joel vorrà fare piazza pulita dei propri ricordi, ma ci riuscirà? Si rese conto che lo attendeva un duro lavoro. Il regista ci fa vedere una catena di “cancellazioni”. E più i ricordi brutti se ne vanno, più emergono quelli dolci e teneri. L’amore non si cancella. Jim Carrey, proveniente da Una settimana da Dio, conferma la sua vocazione a sperimentare diverse forme di simpatia.

 

Franco Pecori

Print Friendly, PDF & Email

22 Ottobre 2004