La complessità del senso
03 06 2023

Miracolo a Palermo!

film_miracoloapalermo.jpgMiracolo a Palermo!

Beppe Cino, 2004

Tony Sperandeo,Vincent Schiavelli, Luigi Maria Burruano,

Maria Grazia Cucinotta, Michele Lucchese, Valentina Graziano, Marco Correnti.

 

Miracolo alla corte dei miracoli. L’obbiettivo si è fermato sul microcosmo di “Sparagna”, piccolissimo commerciante-ricettatore della Palermo più degradata, e del gruppo di “sfortunati” tendenti alla piccola delinquenza mafiosa. Lo scenario è di per sé metafora di una situazione più grande, facile da intuire. La vita quotidiana è regolata da nefaste abitudini di sopraffazione e di prepotenza, che determinano un sistema culturale rigido, da cui sembra impossibile uscire. Ma… Tutto dipenderà, lascia immaginare il regista, dalla positiva evoluzione del sentimento di Totò, figlio dodicenne di Sara, rimasta sola perché il marito è stato ammazzato. Totò, che ha visto gli assassini, medita la vendetta. Ma coltiva anche un sentimento per Lina, più grande di lui, che però è già un ometto. E’ qui il punto in cui la catena potrà spezzarsi, miracolosamente, come in una fiaba o in un sogno. Il sogno si avvererà? Nella realtà, non sappiamo. Certo non sarà facile rompere la protezione stilistica, la fitta trama allusiva, che a tratti sfiora il bozzetto e che rende il film difficile da utilizzare quanto semplice da capire.

 

Franco Pecori

Print Friendly, PDF & Email

1 Aprile 2005