La complessità del senso
03 06 2023

Figure di donna 1896-2022

DA UN SECOLO ALL’ALTRO

Né Socrate, né Freud avrebbero mai detto: “Sono solo canzonette”.  Il lettore può ascoltare la musica e leggere il testo di alcuni grandi successi leggeri che nell’arco degli ultimi cento anni hanno lasciato traccia sensibile (del Senso) nelle coscienze individuali e nella coscienza collettiva specialmente femminile. La scelta dei titoli può essere integrata e modificata a piacere, tenendo presente anche il valore interpretativo di alcuni passaggi del testo, segnati in rosso. (Franco Pecori)

INDICE

1896-2022

Sì. Mi chiamano Mimì (Boheme)
Come pioveva
Parlami d’amore Mariù
Tornerai
Mamma
Grazie dei fiori
Le tue mani
Lazzarella
Piove
La partita di pallone
Legata a un granello di sabbia
Non ho l’età
Nessuno mi può giudicare
La bambola
Quando m’ innamoro
Ma che freddo fa
Zingara
Lisa dagli occhi blu
L’appuntamento
Tanta voglia di lei
Il cuore è uno zingaro
Questo piccolo grande amore
Paole parole
La filanda
Alice
Bella senz’anima
Gianna
Pensiero stupendo
Non sono una signora
Come di cambia
Bello impossibile
Le notti di maggio
Gli uomini non cambiano
Come saprei
Quanti anni hai
Ti porto a cena con me
Accidenti come sei bella
Cieli immensi
Ora esisti solo tu
Io sono bella
Potevi fare di più
Zitti e buoni
Ciao ciao

 

Sì. Mi chiamano Mimì (Boheme)
Giacomo Puccini, Giuseppe Giacosa, Luigi Illica, 1896
Magda Olivero 
Orchestra Sinfonica EIAR, Dir. Ugo Tansini, 1951

Sì. Mi chiamano Mimì
Ma il mio nome è Lucia
La storia mia è breve
A tela o a seta
Ricamo in casa e fuori
Son tranquilla e lieta
Ed è mio svago
Far gigli e rose
Mi piaccion quelle cose
Che han sì dolce malìa
Che parlano d’amor, di primavere
Di sogni e di chimere
Quelle cose che han nome poesia
Lei m’intende?

Mi chiamano Mimì
Il perché non so
Sola, mi fo
Il pranzo da me stessa
Non vado sempre a messa
Ma prego assai il Signore
Vivo sola, soletta
Là in una bianca cameretta
Guardo sui tetti e in cielo
Ma quando vien lo sgelo
Il primo sole è mio
Il primo bacio dell’aprile è mio!
Germoglia in un vaso una rosa
Foglia a foglia la spio!
Cosi gentile il profumo d’un fiore!
Ma i fior ch’io faccio
Ahimè! non hanno odore
Altro di me non le saprei narrare
Sono la sua vicina che la vien fuori d’ora a importunare.

INDICE

Come pioveva
(Michele Testa/Armando Gil, 1918)
Armando Gil

C’eravamo tanto amati
Per un anno e forse più
C’eravamo poi lasciati
Non ricordo come fu
Ma una sera c’incontrammo
Per fatal combinazion
Perché insieme riparammo
Per la pioggia, in un porton
Elegante nel suo velo
Con un bianco cappellin
Dolci gli occhi suoi di cielo
Sempre mesto il suo visin
Ed io pensavo ad un sogno lontano
A una stanzetta d’un ultimo piano
Quando d’inverno al mio cuor si stringeva
Come pioveva, come pioveva
“Come stai?” le chiesi a un tratto
“Bene, grazie”, disse, “e tu?”
“Non c’e’ male” e poi distratto
“Guarda che acqua viene giù”
“Che m’importa se mi bagno
Tanto a casa debbo andar”
“Ho l’ombrello, t’accompagno”
“Grazie, non ti disturbar”
Passa tempo, una vettura
Io la chiamo, lei fa, “No”
Dico, “Via, senza paura
Su montiamo”, lei montò
Così pian piano io le presi la mano
Mentre il pensiero vagava lontano
Quando d’inverno al mio cuor si stringeva
Come pioveva, come pioveva
Ma il ricordo del passato
Fu per lei il più gran dolor
Perché al mondo aveva dato
La bellezza ed il candor
Così quando al suo portone
Un sorriso mi abbozzò
Nei begli occhi di passione
Una lacrima spuntò
Io non l’ho più riveduta
Se è felice, chi lo sa
Ma se è ricca, o se è perduta
Ella ognor rimpiangerà
Quando una sera in un sogno lontano
Nella vettura io le presi la mano
Quando salvare ella ancor si poteva
Come pioveva, così piangeva.

INDICE

Parlami d’amore Mariù
(Neri, Bixio, 1932)
Vittorio De Sica

Come sei bella, più bella stasera, Mariù
Splende un sorriso di stella negli occhi tuoi blu
Anche se avverso il destino domani sarà
Oggi ti sono vicino, perché sospirar?
Parlami d’amore, Mariù
Tutta la mia vita sei tu
Gli occhi tuoi belli brillano
Come due stelle scintillano
Dimmi che illusione non è
Dimmi che sei tutta per me!
Qui sul tuo cuor non soffro più
Parlami d’amore, Mariù
So che una bella e maliarda sirena sei tu
So che si perde chi guarda quegli occhi tuoi blu
Ma che importa se il mondo si burla di me?
Meglio nel gorgo profondo ma sempre con te
Parlami d’amore, Mariù
Tutta la mia vita sei tu
Gli occhi tuoi belli brillano
Come due stelle scintillano
Dimmi che illusione non è
Dimmi che sei tutta per me
Qui sul tuo cuor non soffro più
Parlami d’amore, Mariù
Dimmi che illusione non è
Dimmi che sei tutta per me
Qui sul tuo cuor non soffro più
Parlami d’amore, Mariù

INDICE

Tornerai
Rastelli, Olivieri, 1936
Trio Lescano e Quartetto Funaro

Tornerai perché il tuo cuore è preso da un amor
Senza i baci tuoi non so se vivere potrò
Tornerai (tornerei) da me
Perché l’unico sogno sei
Del mio cuor
Tornerai (tornerai)
Tu perché
Senza i tuoi baci languidi
Non vivrò
Ho qui dentro ancor
La tua voce
Che dice
Tremando “amor”
Tornerò
Perché tuo
È il mio cuor
Tornerai (tornerai) da me
Perché l’unico sogno sei
Del mio cuor
Tornerai (tornerai)
Tu, perché
Senza i tuoi baci languidi
Non vivrò
Ho qui dentro ancor
La tua voce
Che dice
Tremando “amor”
Tornerò
Perché tuo
È il mio cuor
Tornerò.
 
INDICE

Mamma
(Cherubini, Concina, 1940
Beniamino Gigli

Mamma, son tanto felice
Perché ritorno da te
La mia canzone ti dice
Che è il piu bel giorno per me
Mamma son tanto felice
Viver lontano, perché?
Mamma, solo per te la mia canzone vola
Mamma, sarai con me, tu non sarai piu sola
Quanto ti voglio bene
Queste parole d’amore che ti sospira il mio cuore
Forse non s’usano più
Mamma, ma la canzone mia più bella sei tu
Sei tu la vita, e per la vita non ti lascio mai più
Sento la mano tua stanca
Cerca i miei riccioli d’or
Sento, e la voce ti manca,
La ninna nanna d’allor
Oggi la testa tua bianca
Io voglio stringere al cor
Mamma, solo per te la mia canzone vola
Mamma, sarai con me, tu non sarai piu sola
Quanto ti voglio bene
Queste parole d’amore che ti sospira il mio cuore
Forse non s’usano più
Mamma, ma la canzone mia più bella sei tu
Sei tu la vita, e per la vita non ti lascio mai più

INDICE

Grazie dei fiori
(Mario Panzeri, 1951)
Nilla Pizzi

Tanti fiori
In questo giorno lieto ho ricevuti
Rose, rose
Ma le più belle le hai mandate tu
Grazie dei fior
Fra tutti gli altri li ho riconosciuti
Mi han fatto male, eppure li ho graditi
Son rose rosse e parlano d’amor
E grazie ancor
Che in questo giorno tu m’hai ricordato
Ma se l’amore nostro s’è perduto
Perché vuoi tormentare il nostro cuor?
In mezzo a quelle rose ci sono tante spine
Memorie dolorose di chi ha voluto bene
Son pagine già chiuse
Con la parola fine

INDICE

Le tue mani
(Montano, Spotti, 1954 
Julia De Palma

Forse svanirà la tua immagine
ma non scorderò le tue mani,
le rivedo che m’accarezzano
quelle tue adorabili mani.
Se ripenso a te provo un palpito
che mi fa tremar come allora,
nasce ancora in me, dolce, un brivido
al ricordo delle tue mani.

Sapevi consolarmi nel dolor
accarezzandomi con amor,
bastava sol che mi sfiorassi tu
per sentir vibrar tutto in me.

Ma non ci sei più, vivo ancor di te,
al ricordo delle tue mani,
forse svanirà la tua immagine
ma non scorderò le tue mani.

INDICE

Lazzarella
(Riccardo Pazzaglia, Domenico Modugno, 1957)
Domenico Modugno

Cu ‘e libbre sott’ ‘o vraccio
e ‘a camicetta a fiore blu,
vuó’ fá ‘a signurenella
nnanz’ a scola pure tu…
Te piglie ‘a sigaretta
quann’ ‘accatte pe’ papá,
te miette giá ‘o rrussetto
comme vire ‘e fá a mammá…
Lazzarè’!…
Ma Lazzarella comme si’!?
tu a me mme piace sempe ‘e cchiù,
e vengo apposta pe’ t’ ‘o ddí,
vicino ‘scola d’ ‘o Gesù…
Tu invece mme rispunne: “Eggiá,
io devo retta proprio a te…
Pe’ me ll’ammore pó aspettá,
che n’aggi”a fá?…nun fa pe’ me!…”
Ah, Lazzarella!
ventata ‘e primmavera…
Quanno passe tutt’ ‘e mmatine,
giá te spiecchie dint’ ‘e vvetrine,
sulo nu cumplimento te fa avvampá…
Ma Lazzarella comme si’,
tu nun mme pienze proprio a me,
e ride pe’ mm’ ‘o ffá capí
ca perdo ‘o tiempo appriess’a te!
Mo vène nu studente
nnanz’ ‘a scola d’ ‘o Gesù,
te va sempe cchiù stretta
‘a camicetta a fiore blu…
te piglie quatto schiaffe
tutt’ ‘e vvote ca papá,
te trova nu biglietto
ca te scrive chillu llá…
Lazzarè’!…
Ma Lazzarella comme si’,
ce si’ caduta pure tu…
Ll’ammore nun te fa mangiá
te fa suffrí, te fa penzá…
Na sera tu lle dice : “No”
Na sera tu lle dice : “Ma”
ma si nu vaso te vò’ dá
faje segno ‘e sí senza parlá…
Ah, Lazzarella,
‘o tiempo comme vola:
Mo te truove tutt’ ‘e mmatine,
chino ‘e lacreme stu cuscino…
Manco na cumpagnella te pò aiutá!
Ma Lazzarella comme si’!?
Te si’ cagnata pure tu…
e te pripare a di’ stu Sí,
ma dint’ ‘a cchiesa d’ ‘o Gesù!

INDICE

Piove
Dino Verde, Domenico Modugno, 1959
Domenico Modugno

Mille violini suonati dal vento
Tutti i colori dell’arcobaleno
Vanno a fermare una pioggia d’argento
Ma piove, piove sul nostro amor

Ciao, ciao, bambina, un bacio ancora
E poi per sempre ti perderò
Come una fiaba, l’amore passa:
C’era una volta poi non c’è più

Cos’è che trema sul tuo vizino
E’ pioggia o pianto dimmi cos’è
Vorrei trovare parole nuove
Ma piove, piove sul nostro amor

Ciao, bambina!
Ti voglio bene da morire!
Ciao! Ciao!

Ciao, ciao, bambina, non ti voltare
Non posso dirti rimani ancor
Vorrei trovare parole nuove
Ma piove, piove sul nostro amor

INDICE

La partita di pallone
(C.Rossi – E.Vianello, 1961)
Rita Pavone

Perché perché
la domenica mi lasci sempre sola
per andare a vedere la partita
di pallone
perché perché
una volta non ci porti anche me.
Chissà, chissà
se davvero vai a vedere la tua squadra
o se invece tu mi lasci con la scusa
del pallone
chissà, chissà
se mi dici una bugia o la verità.
Ma un giorno ti seguirò
perché ho dei dubbi
che non mi fan dormir.
E se scoprir io potrò
che mi vuoi imbrogliar
da mamma ritornerò.
Perché perché
la domenica mi lasci sempre sola
per andare a vedere la partita
di pallone
perché, perché
una volta non ci porti anche me.

INDICE

Legata a un granello di sabbia
(Gianni Marchetti e da Nico Fidenco, 1962)
Nico Fidenco

Mi vuoi lasciare e tu vuoi fuggire
ma sola al buio tu poi mi chiamerai…
Ti voglio cullare, cullare
posandoti su un’onda del mare, del mare
legandoti a un granello di sabbia cosi’ tu
nella nebbia piu’ fuggir non potrai
e accanto a me tu resterai…
Ti voglio tenere, tenere
legata con un raggio di sole, di sole
cosi’ col suo calore la nebbia svanira’
e il tuo cuore riscaldarsi potra’
e mai piu’ freddo sentirai.
Ma tu, tu fuggirai e nella notte ti perderai
e sola sola sola nel buio mi chiamerai. . .

INDICE

Non ho l’età
(Panzeri, Nisa, 1964)
Gigliola Cinquetti

Non ho l’età, non ho l’età
Per amarti, non ho l’età
Per uscire sola con te
E non avrei
Non avrei nulla da dirti
Perché tu sai
Molte più cose di me
Lascia che io viva
Un amore romantico
Nell’attesa
Che venga quel giorno
Ma ora no
Non ho l’età, non ho l’età
Per amarti, non ho l’età
Per uscire sola con te
Se tu vorrai
Se tu vorrai
Aspettarmi
Quel giorno avrai
Tutto il mio amore per te

INDICE

Nessuno mi può giudicare
(Pace, Panzeri, Beretta, DelPrete, 1966)
Caterina Caselli

La verità mi fa male, lo so
La verità mi fa male, lo sai
Nessuno mi può giudicare, nemmeno tu
(La verità ti fa male, lo so)
Lo so che ho sbagliato una volta e non sbaglio più
(La verità ti fa male, lo so)
Dovresti pensare a me
E stare più attento a te
C’è già tanta gente che
Ce l’ha su con me, chi lo sa perché?
Ognuno ha il diritto di vivere come può.
(La verità ti fa male, lo so)
Per questo una cosa mi piace e quell’altra no
(La verità ti fa male, lo so)
Se sono tornata a te
Ti basta sapere che
Ho visto la differenza fra lui e te ed ho scelto te ROSSO
Se ho sbagliato un giorno ora capisco che
L’ho pagata cara la verità
Io ti chiedo scusa, e sai perché?
Sta di casa qui la felicità
Molto, molto più di prima io t’amerò
In confronto all’altro sei meglio tu
E d’ora in avanti prometto che
Quel che ho fatto un dì non farò mai più
Ognuno ha il diritto di vivere come può
(La verità ti fa male, lo so)
Per questo una cosa mi piace e quell’altra no
(La verità ti fa male, lo so)
Se sono tornata a te
Ti basta sapere che
Ho visto la differenza fra lui e te ed ho scelto te
Se ho sbagliato un giorno ora capisco che
L’ho pagata cara la verità
Io ti chiedo scusa, e sai perché?
Sta di casa qui la felicità
Nessuno mi può giudicare, nemmeno tu.

INDICE

La bambola
(Migliacci, Zambrini, Cini, 1968)
Patty Pravo

Tu mi fai girar, tu mi fai girar
Come fossi una bambola
Poi mi butti giù, poi mi butti giù
Come fossi una bambola
Non ti accorgi quando piango
Quando sono triste e stanca, tu pensi solo per te
No ragazzo, no, no ragazzo, no
Del mio amore non ridere
Non ci gioco più quando giochi tu
Sai far male da piangere, da stasera la mia vita
Nelle mani di un ragazzo, no, non la metterò più
No ragazzo, no
Tu non mi metterai
Tra le dieci bambole
Che non ti piacciono più
Oh no, oh no
Tu mi fai girar, tu mi fai girar
Come fossi una bambola
Poi mi butti giù, poi mi butti giù
Come fossi una bambola
Non ti accorgi quando piango
Quando sono triste e stanca, tu pensi solo per te
No ragazzo, no
Tu non mi metterai
Tra le dieci bambole
Che non ti piacciono più
Oh no, oh no
Tu mi fai girar, tu mi fai girar
Poi mi butti giù, poi mi butti giù
Tu mi fai girar, tu mi fai girar
Poi mi butti giù, poi mi butti giù

INDICE

Quando m’innamoro
Pace, Panzeri, Livraghi, 1968
Anna Identici

Dicono che non so trovare un fiore
E che non ho mai niente da regalare
Dicono che c’è un chiodo dentro il mio cuore
E che per questo non può palpitare
Ma il mio ragazzo sa che non è vero
Il mio ragazzo sa che quando
Quando m’innamoro io do tutto il bene
A chi è innamorato di me
E non c’è nessuno che mi può cambiare
Che mi può staccare da lui
Quando m’innamoro io do tutto il bene
A chi è innamorato di me
E non c’è nessuno che mi può cambiare
Che mi può staccare da lui
È dall’amore che nasce la vita
E la mia vita io la do all’amore
A chi mi dice vivi un altro giorno
Io gli rispondo che, che quando
Quando m’innamoro io do tutto il bene
A chi è innamorato di me
E non c’è nessuno che mi può cambiare
Che mi può staccare da lui
Quando m’innamoro io do tutto il bene
A chi è innamorato di me
E non c’è nessuno che mi può cambiare
Che mi può staccare da lui
Na-na-na-na-na-na, na-na-na-na-na-na, na-na-na-na na-na
E non c’è nessuno che mi può cambiare
Che mi può staccare da lui.

INDICE

Ma che freddo fa
(Franco Migliacci, Claudio Mattone, 1969)
Nada

D’inverno il sole stanco
A letto presto se ne va
Non ce la fa più
Non ce la fa più
La notte adesso scende
Con le sue mani fredde su di me
Ma che freddo fa
Ma che freddo fa
Basterebbe una carezza
Per un cuore di ragazza
Forse allora sì
Che t’amerei
Cos’è la vita
Senza l’amore
È solo un albero
Che foglie non ha più
E s’alza il vento
Un vento freddo
Come le foglie, le speranze butta giù
Ma questa vita cos’è se manchi tu
Mi sento una farfalla
Che sui fiori non vola più
Che non vola più
Che non vola più
Mi son bruciata al fuoco
Del tuo grande amore che si è spento già
Ma che freddo fa
Ma che freddo fa
Tu ragazzo mi hai delusa
E hai rubato dal mio viso
Quel sorriso che
Non tornerà
Cos’è la vita
Senza l’amore
È solo un albero
Che foglie non ha più
E s’alza il vento
Un vento freddo
Come le foglie, le speranze butta giù
Non mi ami più
Che freddo fa
Non mi ami più
Che freddo fa
Ma questa vita cos’è
Se manchi tu

INDICE

Zingara
(Enrico Riccardi, Luigi Albertelli, 1969)
Iva Zanicchi

Prendi questa mano,
zingara,
dimmi pure che destino avrò
parla del mio amore,
io non ho paura
perché
lo so
che ormai
non m’appartiene.

Guarda nei miei occhi,
zingara
vedi l’oro dei capelli suoi.
Dimmi se ricambia
parte del mio amore,
devi dirlo
questo
tocca a te.

Ma se e’ scritto che
lo perderò,
come neve al sole
si scioglierà
un amore.

Prendi questa mano,
zingara

Ma se e’ scritto che
lo perderò,
come neve al sole
si scioglierà
un amore.

Prendi questa mano,
zingara,
leggi pure che destino avrò
Dimmi che mi ama,
dammi la speranza,
solo questo
conta
ormai per me

INDICE

Lisa dagli occhi blu
(Giancarlo Bigazzi e Claudio Cavallaro, 1969)
Mario Tessuto

Lisa dagli occhi blu
Senza le trecce, la stessa non sei più
Piove silenzio tra noi
Vorrei parlarti, ma te ne vai
Eppure quasi fino a ieri
Mi chiamavi amore, tu
Ma nei tuoi pensieri
Oggi non ci sono più
Classe seconda B
Il nostro amore è cominciato lì
Lisa dagli occhi blu
Senza la trecce non sei più tu
La primavera è finita
Ma forse la vita comincia così
Amore fatto di vento
Il primo rimpianto sei stata tu
Lisa dagli occhi blu
Cerco negli occhi tuoi
La tenerezza che più non hai

INDICE

L’appuntamento
(Roberto Carlos, Erasmo Carlos, 1970)
Ornella Vanoni

Ho sbagliato tante volte ormai che lo so già
Che oggi quasi certamente
Sto sbagliando su di te
Ma una volta in più che cosa può cambiare
Nella vita mia
Accettare questo strano appuntamento
È stata una pazzia
Sono triste tra la gente che mi sta
Passando accanto
Ma la nostalgia di rivedere te
È forte più del pianto
Questo sole accende sul mio volto
Un segno di speranza
Sto aspettando quando ad un tratto ti vedrò
Spuntare in lontananza
Amore, fai presto, io non resisto
Se tu non arrivi non esisto
Non esisto, non esisto
È cambiato il tempo e sta piovendo
Ma resto ad aspettare
Non m’importa cosa il mondo può pensare
Io non me ne voglio andare
Io mi guardo dentro e mi domando
Ma non sento niente
Sono solo un resto di speranza
Perduta tra la gente
Amore è già tardi e non resisto
Se tu non arrivi non esisto
Non esisto, non esisto
Luci, macchine, vetrine, strade tutto quanto
Si confonde nella mente
La mia ombra si è stancata di seguirmi
Il giorno muore lentamente
Non mi resta che tornare a casa mia
Alla mia triste vita
Questa vita che volevo dare a te
L’hai sbriciolata tra le dita
Amore perdono ma non resisto
Adesso per sempre non esisto
Non esisto, non esisto

INDICE

Tanta voglia di lei
(Valerio Negrini, Roby Facchinetti, 1971)
Pohh

Mi dispiace di svegliarti
Forse un uomo non sarò
Ma ad un tratto so che devo lasciarti
Fra un minuto me ne andrò
E non dici una parola
Sei più piccola che mai
In silenzio morderai le lenzuola
So che non perdonerai
Mi dispiace devo andare
Il mio posto è là
Il mio amore si potrebbe svegliare
Chi la scalderà
Strana amica di una sera, io ringrazierò
La tua pelle sconosciuta e sincera
Ma nella mente c’è tanta
Tanta voglia di lei
Lei si muove e la sua mano
Dolcemente cerca me
E nel sonno sta abbracciando pian piano
Il suo uomo che non c’è
Chiudo gli occhi un solo istante
La tua porta è chiusa già
Ho capito che cos’era importante
Il mio posto è solo là

INDICE

Il cuore è uno zingaro
(Claudio Mattone, Francesco Migliacci, Nada 1971)
Nada Malanima

Avevo una ferita in fondo al cuore, soffrivo, soffrivo…
Gli dissi non è niente ma mentivo, piangevo, piangevo.
Per te si è fatto tardi è già notte,
non mi tenere lasciami giù
Mi disse non guardarmi negli occhi,
e mi lasciò cantando così:

“Che colpa ne ho se il cuore è uno zingaro e va
catene non ha, il cuore è uno zingaro e va.
Finché troverà, il prato più verde che c’è
raccoglierà le stelle su di sé
e si fermerà chissà… e si fermerà”.
L’ ho visto un anno dopo l’altra sera, rideva, rideva.
Mi strinse, lo sapeva che il mio cuore batteva, batteva.
Mi disse stiamo insieme stasera
che voglia di rispondere sì…
ma senza mai guardarlo negli occhi
io lo lasciai cantando così:
“Che colpa ne ho…………….”

INDICE

Questo piccolo grande amore
(Antonio Coggio, Claudio Baglioni, 1972)
Claudio Baglioni

Quella sua maglietta fina
tanto stretta al punto che mi immaginavo tutto
e quell’aria da bambina
che non gliel’ho detto mai ma io ci andavo matto
e chiare sere d’estate
il mare i giochi e le fate
e la paura e la voglia
di essere nudi
un bacio a labbra salate
il fuoco quattro risate
e far l’amore giù al faro…
ti amo davvero ti amo lo giuro…ti amo ti amo
davvero!
E lei
lei mi guardava con sospetto
poi mi sorrideva e mi teneva stretto stretto
ed io
io non ho mai capito niente
visto che ora mai non me lo levo dalla mente
Che lei lei era
un piccolo grande amore
solo un piccolo grande amore
niente più di questo niente più!
mi manca da morire
quel suo piccolo grande amore
adesso che saprei cosa dire
adesso che saprei cosa fare
adesso che voglio
un piccolo grande amore
Quella camminata strana
pure in mezzo a chissacchè l’avrei riconosciuta
mi diceva “sei una frana”
ma io questa cosa qui mica l’ho mai creduta
e lunghe corse affannate
incontro a stelle cadute
e mani sempre più ansiose
di cose proibite
e le canzoni stonate
urlate al cielo lassù
“chi arriva prima a quel muro…”
non sono sicuro se ti amo davvero
non sono…non sono sicuro…
E lei
tutto ad un tratto non parlava
ma le si leggeva chiaro in faccia che soffriva
ed io
io non lo so quant’è che ha pianto
solamente adesso me ne sto rendendo conto
Che lei lei era
un piccolo grande amore
solo un piccolo grande amore
niente più di questo niente più
mi manca da morire
quel suo piccolo grande amore
adesso che saprei cosa dire
adesso che che saprei cosa fare
adesso che voglio
un piccolo grande amore…

INDICE

Parole parole
(Gianni Ferrio, 1972)
Mina

Che cosa sei, che cosa sei, che cosa sei
Cosa sei
Non cambi mai, non cambi mai, non cambi mai
Proprio mai
Adesso ormai ci puoi provare
Chiamami tormento dai, già che ci sei
Caramelle non ne voglio più
Le rose e i violini
Questa sera raccontali a un’altra
Violini e rose li posso sentire
Quando la cosa mi va, se mi va
Quando è il momento
E dopo si vedrà
Parole, parole, parole
Parole, parole, parole
Parole, parole, parole
Parole, parole, parole
Parole, parole, parole
Soltanto parole
Parole tra noi

INDICE

La filanda
(Vito Pallavicini, Milva, 1972)
Milva

Cos’è, cos’è
Che fa andare la filanda
È chiara la faccenda
Son quelle come me
E c’è, e c’è
Che ci lascio sul telaio
Le lacrime del guaio
Di aver amato te
Perché, perché
Eri il figlio del padrone
Facevi tentazione
E venni insieme a te
Così, così
Tra un sospiro ed uno sbaglio
Son qui che aspetto un figlio
E a chiedermi perché
Tu non vivevi senza me
Ahi, l’amore ahi, l’amore
Prima sapevi il perché
Ahi, l’amore che cos’è
Cos’è, cos’è
Questa vita fatta ad esse
Tu giri col calesse
Ed io non ce l’ho
Cos’è, cos’è
Questo padre che comanda
Mi vuole alla filanda
Ma non insieme a te
Cos’è, cos’è
Questa grande differenza
Se non facevi senza
Di questi occhi miei
Perché, perché
Nella mente del padrone
Ha il cuore di cotone
La gente come me
Tu non vivevi senza me
Ahi, l’amore ahi, l’amore
Prima sapevi il perché
Ahi, l’amore che cos’è
Ormai lo so
Tutto il mondo è una filanda
C’è sempre chi comanda
E chi ubbidirà
Però, però
Se l’amore si fa in due
Di queste colpe sue
Ne ho anch’io la metà
Tu non vivevi senza me
Ahi, l’amore ahi, l’amore
Prima sapevi il perché
Ahi, l’amore che cos’è
Ahi, l’amore ahi, l’amore
Ahi, l’amore che cos’è

INDICE

Alice
(Francesco De Gregori, 1973)
Francesco De Gregori

Alice guarda i gatti e i gatti guardano nel sole
Mentre il mondo sta girando senza fretta
Irene al quarto piano è lì tranquilla
E si guarda nello specchio e accende un’altra sigaretta
E Lili Marlene, bella più che mai
Sorride e non ti dice la sua età
Ma tutto questo Alice non lo sa
“Ma io non ci sto più”, gridò lo sposo e poi
Tutti pensarono dietro ai cappelli
“Lo sposo è impazzito oppure ha bevuto”
Ma la sposa aspetta un figlio e lui lo sa
Non è così che se ne andrà
Alice guarda i gatti e i gatti muoiono nel sole
Mentre il sole a poco a poco si avvicina
E Cesare perduto nella pioggia
Sta aspettando da sei ore il suo amore ballerina
E rimane lì a bagnarsi ancora un po’
E il tram di mezzanotte se ne va
Ma tutto questo Alice non lo sa
“Ma io non ci sto più”, e i pazzi siete voi
Tutti pensarono dietro ai cappelli
“Lo sposo è impazzito oppure ha bevuto”
Ma la sposa aspetta un figlio e lui lo sa
Non è così che se ne andrà
Alice guarda i gatti e i gatti girano nel sole
Mentre il sole fa l’amore con la luna
Il mendicante arabo ha qualcosa nel cappello
Ma è convinto che sia un portafortuna
Non ti chiede mai pane o carità
E un posto per dormire non ce l’ha
Ma tutto questo Alice non lo sa
“Ma io non ci sto più”, gridò lo sposo e poi
Tutti pensarono dietro ai cappelli
“Lo sposo è impazzito oppure ha bevuto”
Ma la sposa aspetta un figlio e lui lo sa
Non è così che se ne andrà

INDICE

Bella senz’anima
(Marco Luberti, Paolo Casella, Riccardo Cocciante, 1974)
Riccardo Cocciante

E adesso siediti
Su quella seggiola
Stavolta ascoltami
Senza interrompere
È tanto tempo che
Volevo dirtelo
Vivere insieme a te
È stato inutile
Tutto senz’allegria
Senza una lacrima
Niente da aggiungere
Né da dividere
Nella tua trappola
Ci son caduto anch’io
Avanti il prossimo
Gli lascio il posto mio
Povero diavolo
Che pena mi fa
E quando a letto lui
Ti chiederà di più
Glielo concederai
Perché tu fai così
Come sai fingere
Se ti fa comodo
E adesso so chi sei
E non ci soffro più
E se verrai di là
Te lo dimostrerò
E questa volta tu
Te lo ricorderai
E adesso spogliati
Come sai fare tu
Ma non illuderti
Io non ci casco più
Tu mi rimpiangerai
Bella senz’anima

INDICE

Gianna
(Rino Gaetano, 1978)
Rino Gaetano

Gianna, Gianna, Gianna sosteneva tesi e illusioni
Gianna, Gianna, Gianna prometteva pareti e fiumi
Gianna, Gianna aveva un coccodrillo e un dottore
Gianna non perdeva neanche un minuto per fare l’amore
Ma la notte, la festa è finita, evviva la vita
La gente si sveste, comincia un mondo
Un mondo diverso, ma fatto di sesso, chi vivrà vedrà
Gianna, Gianna, Gianna non cercava il suo Pigmalione
Gianna difendeva il suo salario dall’inflazione
Gianna, Gianna, Gianna non credeva a canzoni o UFO
Gianna aveva un fiuto eccezionale per il tartufo
Ma la notte, la festa è finita, evviva la vita
La gente si sveste, comincia un mondo
Un mondo diverso, ma fatto di sesso, chi vivrà vedrà
Ma dove vai? Vieni qua, ma che fai? Dove vai? Con chi ce l’hai?
Vieni qua, ma che fai? Dove vai? Con chi ce l’hai?
Di chi sei? Ma che vuoi? Dove vai? Con chi ce l’hai?
Butta là, vieni qua, chi la vende a chi la dà?
Dove sei? Dove stai? Fatti sempre i fatti tuoi
Di chi sei? Ma che vuoi? Il dottore non c’è mai
Prendi e vai, prendi e vai, tu non prendi se non dai
Vieni qua, ma che fai? Dove vai? Con chi ce l’hai?
Di chi sei? Ma che vuoi? Dove vai? Con chi ce l’hai?
Butta là, vieni qua, chi la vende a chi la dà?
Dove sei? Dove stai? Fatti sempre i fatti tuoi
Di chi sei? Ma che vuoi? Il dottore non c’è mai
Prendi e vai, prendi e vai, tu non prendi se non dai
Vieni qua, ma che fai? Dove vai? Con chi ce l’hai?
Di chi sei? Ma che vuoi? Dove vai? Con chi ce l’hai?
Butta là, vieni qua, chi la vende a chi la dà?
Dove sei? Dove stai? Fatti sempre i fatti tuoi
Di chi sei? Ma che vuoi? Il dottore non c’è mai
Prendi e vai, prendi e vai, tu non prendi se non dai.

INDICE

Pensiero stupendo
(Ivano Fossati, Oscar Prudente, 1978)
Patty Pravo

E tu
E noi
E lei
Fra noi
Vorrei
Non so
Che lei, oh no
Le mani, le sue
Pensiero stupendo
Nasce un poco strisciando
Si potrebbe trattare di bisogno d’amore
Meglio non dire
E tu
E noi
E lei
Fra noi
Vorrei
Vorrei e lei adesso sa che vorrei
Le mani, le sue
Prima o poi, poteva accadere, sai
Si può scivolare, se così si può dire
Questione di cuore
Pensiero stupendo
Nasce un poco strisciando
Si potrebbe trattare di bisogno d’amore
Meglio non dire
E tu
E noi
E lei
Fra noi
Vorrei
Vorrei e lei adesso sa che vorrei
Le mani, le sue e poi un’altra volta noi due
Vorrei per amore o per ridere
Dipende da me
E tu ancora
E noi ancora e lei un’altra volta fra noi
Le mani questa volta sei tu e lei
E lei a poco a poco di più, di più
Vicini per questione di cuore
Se così si può dire
Dirò e tu ancora
E noi ancora e lei un’altra volta fra noi
Fra noi, tra noi
Pensiero stupendo
Nasce un poco strisciando
Si potrebbe trattare di bisogno d’amore
Meglio non dire, ah ah

INDICE

Non sono una signora
Ivano Fossati, 1982
Loredana Bertè

La fretta del cuore
È già una novità
Che dietro un giornale sta
Cambiando opinioni
E il male del giorno
È pochi chilometri a sud
Del mio ritorno
Del mio buongiorno
Ma è un volo a planare
Dentro il peggiore motel
Di questa carretera
Di questa vita-balera
È un volo a planare
Per essere inchiodati qui
Crocefissi al muro
Ma come ricordarlo ora
Non sono una signora
Una con tutte stelle nella vita
Non sono una signora
Ma una per cui la guerra non è mai
Finita
Oh no, oh no
Io che sono una foglia d’argento
Nata da un albero abbattuto qua
E che vorrebbe inseguire il vento
Ma che non ce la fa
Oh ma che brutta fatica
Cadere qualche metro in là
Dalla mia sventura
Dalla mia paura
È un volo a planare
Per esser ricordati qui
Per non saper volare
Ma come ricordarlo ora
Non sono una signora
Una con tutte stelle nella vita
Non sono una signora
Ma una per cui la guerra
Non è mai finita
Non sono una signora
Una con pochi segni nella vita
Oh no, oh no, no, no
Non sono una signora
Una con tutte stelle nella vita
Non sono una signora
Ma una per cui la guerra
Non è mai finita
Non sono una signora
Una con pochi segni nella vita
Oh no

INDICE

Come si cambia
(Ivano Fossati, 1984)
Fiorella Mannoia

Un pomeriggio della vita ad aspettare che qualcosa voli
Indovinare il viso di qualcuno che ti passa accanto
Tornare indietro un anno un giorno
Per vedere se per caso c’eri
E sentire in fondo al cuore un suono di cemento
Mentre ho già cambiato uomo un’altra volta

Come si cambia per non morire
Come si cambia per amore
Come si cambia per non soffrire
Come si cambia per ricominciare

Con gli occhi verdi e brillantina
Sei tu il duemila certo che verrò
Acida è la pioggia sopra le mie spalle nude
E dentro un taxi nella notte
Avere freddo e non sapere dove
Sopra un letto di bottiglie rotte strapazzarsi il cuore
E giocare a innamorarsi come prima

Come si cambia per non morire
Come si cambia per amore
Come si cambia per non soffrire
Come si cambia per ricominciare

Quante luci dentro hai già spento
Quante volte gli occhi hanno pianto
Quante le incertezze già perse

Come si cambia per non morire
Come si cambia.

INDICE

Bello impossibile
(Gianna Nannini e Fabio Pianigiani, 1986)
Gianna Nannini

Bello, bello e impossibile
Con gli occhi neri e il tuo sapor mediorientale
Bello, bello e invincibile
Con gli occhi neri e la tua bocca da baciare
Girano le stelle nella notte ed io
Ti penso forte forte e forte ti vorrei
Bello, bello e impossibile
Con gli occhi neri e il tuo sapor mediorientale
Bello e irraggiungibile
Con gli occhi neri e col tuo gioco micidiale
Non conosco la ragione che mi spiegherà
Perché non voglio più salvarmi dalla libertà
È una forza che mi chiama sotto la città
E se il cuore batte forte non si fermerà
E l’alba e amor nasce col sol così
E all’alba il sole ti dirà che è così
Tra le tue mani scoppia il fuoco che mi brucerà
Ed io non voglio più salvarmi da questa verità
C’è una luce che mi invade non posso più dormire
Con le tue pagine nascoste lo vorrei gridare
Bello, bello e impossibile
Con gli occhineri e il tuo sapor mediorientale
Bello, bello e incredibile
Con gli occhi neri e la tua bocca da baciare
Girano le stelle nella notte ed io
Ti penso forte forte e forte ti vorrei, si
Mi sconvolge l’emozione e non so perché
Oltre il bacio della folla vedo solo te
Mentre corro nel tuo sguardo sotto la città
Più non voglio e più mi arrendo chi mi salverà
L’alba e amor nasce col sol così
E all’alba il sole ti dirà che è così

INDICE

Le notti di maggio
(Ivano Fossati, 1988)
Fiorella Mannoia

Se questa è una canzone con cui
Si può parlare
Se in questa notte di maggio io
Ti penso ad ascoltare
Certe piccole voci che a volte
Vanno al cuore
In questi momenti, con l’aria che si muove
Io conosco la mia vita e ho visto il mare
E ho visto l’amore da poterne parlare
Ma nelle notti di maggio non può bastare
La voce di una canzone per lasciarsi andare
Amore su quel treno che è già un ritorno
Amore senza rimpianto e senza confronto
E conosci la tua vita ma non hai visto il mare
E non hai l’amore per poterne parlare
Ma è una notte di Maggio
Che ci si può aspettare di più?
Se questa è una canzone con cui
Davvero si può parlare
In questa sera ferita
Da non lasciarsi andare
In questa notte da soli che
Non ci si può vedere
E non ci si può contare
Ma solo ricordare
Io conosco la mia vita e ho visto il mare
E ho visto l’amore vicino da poterlo toccare
Ma nelle notti di Maggio non può bastare
La voce di una canzone per lasciarsi andare
Nelle notti come questa che ci si può aspettare
Se non una canzone per farsi ricordare da te
Per farsi ricordare da te

INDICE

Gli uomini non cambiano
(Giancarlo Bigazzi, Marco Falagiani, Giuseppe Dati, 1992)
Mia Martini

Sono stata anch’io bambina
Di mio padre innamorata
Per lui sbaglio sempre e sono
La sua figlia sgangherata
Ho provato a conquistarlo
E non ci sono mai riuscita
E ho lottato per cambiarlo
Ci vorrebbe un’altra vita
La pazienza delle donne incomincia a quell’età
Quando nascono in famiglia quelle mezze ostilità
E ti perdi dentro a un cinema
A sognare di andar via
Con il primo che ti capita e che ti dice una bugia
Gli uomini non cambiano
Prima parlano d’amore
E poi ti lasciano da sola
Gli uomini ti cambiano
E tu piangi mille notti di perché
Invece, gli uomini ti uccidono
E con gli amici vanno a ridere di te
Piansi anch’io la prima volta
Stretta a un angolo e sconfitta
Lui faceva e non capiva
Perché stavo ferma e zitta
Ma ho scoperto con il tempo
E diventando un po’ più dura
Che se l’uomo in gruppo è più cattivo
Quando è solo ha più paura
Gli uomini non cambiano
Fanno i soldi per comprarti
E poi ti vendono la notte
Gli uomini non tornano
E ti danno tutto quello che non vuoi
Ma perché gli uomini che nascono
Sono figli delle donne
Ma non sono come noi
Amore, gli uomini che cambiano
Sono quasi un ideale che non c’è
Sono quelli innamorati come te.

INDICE

Come saprei
(Eros Ramazzotti, Adelio Cogliati, Giorgia Todrani, Vladimiro Tosetto, 1995)
Giorgia

Come saprei
Capire l’uomo che sei
Come saprei scoprire poi
Le fantasie che vuoi
Io ci arriverei
Nel profondo, dentro te
Nei silenzi tuoi
Emozionando sempre più
Come saprei
Stupire l’uomo che sei
Quando stai lì e non sai
Che voli prendere
Come saprei
Richiamare gli occhi tuoi
Incollarli ai miei
Emozionando sempre più
Nel mondo che solitudini ci dà
Perché non resti un po’ con me?
Come saprei amarti io
Nessuno saprebbe mai
Come saprei riuscirci io
Ancora non lo sai
Io ci metterò
Tutta l’anima che ho
Quanta vita sei da vivere adesso
Come saprei
Io vorrei che fosse già pelle
Il contatto che c’è
Io vorrei che fossero stelle
Ogni volta con te
Come saprei amarti io
Nessuno saprebbe mai
Come saprei riuscirci io
Ancora non lo sai
Io ci metterò
Tutta l’anima che ho
Quanta vita sei da vivere adesso
Come saprei
Quanto amore c’è
Pronto a scoppiare in me
Quanta vita sei da vivere adesso
Sì, adesso
Come saprei

INDICE

Quanti anni hai
(Vasco Rossi, 1998)
Vasco Rossi

Quanti anni hai
Stasera
Quanti me ne dài…
Bambina
Quanti non ne vuoi
Più dire
Forse non li vuoi
“Capire”…
Ti ho pensato sai…
Stasera
Ti ho pensato poi…
La sfiga
Mi ha telefonato lei
Per prima
Non ho saputo dir di no
Lo sai che storia c’era
Dopo dove vai
Stasera
Sai che non lo so
Bambina
Certo che tu no
Non sei la prima
E di certo no
Non sei la più “serena”
Quello che ti do
Stasera
è questa canzone
Onesta e sincera
Certo che potevo sai
Approfittar di te
Ma dopo come facevo
A fare senza … se
Meglio che “rimani”
A casa
Meglio che “non esci”
Stasera
Perché la notte non è più
Sicura
E non è nemmeno più
Sincera
Quanti anni hai
Stasera
Sai che non lo so
Bambina
Forse ne ho soltanto qualcuno… qualcuno
… più di te
Ma è la curiosità
Che non so più cos’è

Perché la notte non è più
Sicura
E non è nemmeno più
Sincera

Perché la notte non è più
Sicura
E non è nemmeno più
Sincera

INDICE

Ti porto a cena con me
(Dario Faini, Roberto Casalino , 2014)
Giusy Ferreri

Ti porto a cena con me
Il tuo passato non è invitato
Lascia a casa le pene
Se me lo sono un po’ meritato
Ti porto a cena perché
Vorrei che tu mi togliessi il fiato
Riaverlo indietro da te
Come se fosse il mio compleanno
Il mio regalo
Avrei voluto scriverti una lettera
Anche se ormai si usa poco
Se fosse contagiosa la felicità
Adesso è fuori moda
Vorrei che tra le righe tu capissi che
Che nonostante il mio sorriso
Non tutto è stato semplice, ed anche se
Nascondo il peggio è perché il meglio è andato via con te
Ti porto a cena con me
Ho un conto aperto con il passato
Che pagherò io perché
Il tuo futuro non sia un inganno
Ti porto a cena perché
Nel caso avessi dimenticato
Il mio coraggio
Avrei voluto scriverti una lettera
Anche se ormai si usa poco
Se fosse contagiosa la felicità
Adesso è fuori moda
Vorrei che tra le righe tu capissi che
Che nonostante il mio sorriso
Non tutto è stato semplice ed anche se
Nascondo il peggio è perché il meglio
È perché il meglio è andato via con te
Via con te
La verità è che mi sento morire dentro
E la bugia è che non m’importa poi così tanto
Così tanto
Avrei voluto scriverti una lettera
Anche se ormai si usa poco
Se fosse contagiosa la felicità
Adesso è fuori moda
Vorrei che tra le righe tu capissi che
Che nonostante il mio sorriso
Non tutto è stato semplice ed anche se
Nascondo il peggio è perché il meglio è andato via con te
Via con te.

INDICE

Accidenti come sei bella
(Vasco Rossi, 2014)
Vasco Rossi

Se c’è una bella al mondo sei più bella tu
Se c’è chi è troppo bella tu lo sei di più
Sei qui davanti a me ma non mi sembra vero
Accidenti come sei bella
Tu mi guardi negli occhi con un sorriso
E mi dici sussurrando piano piano
Me non esagerare che non è vero
Sei proprio carina davvero
Accidenti come sei bella
Accidenti come sei bella
Sei bella come quando l’acqua viene giù
Sei bella anche di più
Poi guardandoti negli occhi
Non importa che mi tocchi
Basta che mi stai vicino
Io sto fermo e non respiro
Più ti guardo e mi consolo
Sei più bella che in un sogno
Quasi non mi sembra vero
Sei la mia metà del cielo
Sei la mia metà del cielo
Se c’è una bella al mondo sei più bella tu
Se c’è chi è troppo bella tu lo sei di più
Sei qui davanti a me ma non mi sembra vero
Accidenti come sei bella
Accidenti come sei bella
Accidenti come sei bella
Sei bella come quando l’acqua viene giù
Poi guardandoti negli occhi
Non importa che mi tocchi
Basta che mi stai vicino
Io sto fermo e non respiro
Più ti guardo e mi consolo
Sei più bella che in un sogno
Quasi non mi sembra vero
Poi guardandoti negli occhi
Non importa che mi tocchi
Basta che mi stai vicino
Io sto fermo e non respiro

INDICE

Cieli immensi
(Fortunato Zampaglione, Patty Pravo, 2016)
Patty Pravo

Cosa aspetti che ti dica
Se la colpa non è tua
Se di colpo fa fatica
Mentre tutto fugge via
A noi bastava solo l’amore
Il resto ci poteva mancare
E ridere scherzare poi svenire
Ma oggi che mi sembri migliore
Di quello che poteva sembrare allora
Ma tu chi sei
Che cosa vuoi
E come mai mi pensi
Non sono io
Nemmeno lei
Ma i cieli sono immensi
Guarda il cielo quante luci
Dal passato fino a qua
Quante luci nel silenzio
Lungo i viali di città
A noi bastava solo l’amore
Il resto ci poteva mancare
E ridere e scherzare e poi finire
E oggi che il passato è migliore
Di quello che poteva sembrare allora
Ma tu chi sei
Che cosa vuoi
E come mai mi pensi
Non sono io
Nemmeno lei
Ma i cieli sono immensi
E ridere guardando il mondo
Con la felicità di quando
Il cielo è immenso
E mai dimenticare
Quel che ci ha fatto vivere
Ma tu chi sei
Che cosa vuoi
E come mai mi pensi
Poi dirsi addio
Oppure mai
Ma i cieli sono immensi
Immensi
Immensi
Immensi
Immensi
Cosa aspetti che ti dica
Se la colpa non è mia

INDICE

Ora esisti solo tu
Francesco Silvestre, 2017
Bianca Atzeri

Ti sembra strano lo capisco
Ma era passato tanto tempo
Da quel sapore così dolce
Che lascia una carezza addosso
Quel mio carattere un po’ schivo
L’ho sotterrato già da un pezzo
E non è neanche più un ricordo
Voglio soltanto dirti tutto quello che mi passa per la mente
Voglio fregarmene di tutto ciò che poi, che poi, dirà la gente
Ma ti rendi conto amore che da quando stiamo insieme non esiste più una nuvola
Che gran voglia di partire, che gran voglia di ballare, fino a notte profondissima
E sarà che se sto bene è perché non penso più
A chi mi ha fatto soffrire voglio solo cancellare, ora esisti solo tu
Sarò stupida e testarda
Illusa, fragile ma onesta
E dico senza vergognarmi
Che questa volta è quella giusta
Amore prendimi per mano, voglio correre veloce, come due pazzi verso il sole
Voglio soltanto dirti tutto quello che mi passa per la mente
E poi, voglio fregarmene di tutto ciò che poi, che poi dirà la gente
Ma ti rendi conto amore che da quando stiamo insieme non esiste più una nuvola
Che gran voglia di partire, che gran voglia di ballare fino a notte profondissima
E sarà che se sto bene è perché non penso più
A chi mi ha fatto soffrire voglio solo cancellare, ora esisti solo tu
E sarà che se sto bene è perché non penso più
A chi mi ha fatto soffrire voglio solo cancellare, ora esisti solo tu.

INDICE

Io sono bella
(Vasco Rossi, Gaetano Curreri, Emma Marrone, Emma, 2019)
Emma

Fammi godere adesso
Solo per un istante
Io mi accontenterò
E ti amerò durante
Vorrei gridare qui
Dammi l’estate sempre
Ma poi capisco che
Tu non puoi darmi niente
Io sono bella, sono bella, sono bella, sì
Ma non mi frega niente
Io sono bella, sono bella, sono bella, sì
Io sono bella sempre
Ti direi
Sono stanca di essere come mi vogliono tutti
Sono stanca di vivere come vorrebbero gli altri
Se vuoi restare va bene, va bene
Fammi sfogare qui
Che non posso da nessuna parte
Non mi vergogno di
Di confessartelo all’istante
Io sono bella, sono bella, sono bella, sì
Ma non mi frega niente
Io sono bella, sono bella, sono bella, sì
Io sono bella sempre
Ti direi
Non mi devi ripetere quello che dicono tutti
Non mi devi convincere che non sei uno dei tanti
Se vuoi restare, va bene
Basta solo che, basta solo che poi
Tu sparisca e comunque
Non voglio niente da te
Da ricordare neanche, neanche, neanche
Fammi godere adesso
Solo per un istante
Fammi godere adesso

INDICE

Potevi fare di più
(Gigi D’Alessio, 2021)
Arisa

Lasciarsi adesso non fa più male, non è importante
Cosa ci importa di quello che può dire la gente
L’abbiamo fatto oramai, non so più quante volte, te lo ricordi anche tu
Ci sono troppi rancori che ci fanno star male
Mi sono messa in disparte, sola con il mio dolore
Dove c’era dell’acqua oggi solo vapore, potevamo fare di più
A che serve cercare se non vuoi più trovare
A che serve volare se puoi solo cadere
A che serve dormire se non hai da sognare
Nella notte il silenzio fa troppo rumore
A che serve una rosa quando è piena di spine
Torno a casa e fa festa solamente il mio cane
Ora i nostri percorsi sono pieni di mine
Sto annegando ma tu non mi tendi la mano
A che serve un cammino senza avere una meta
Dare colpa al destino che ci taglia la strada
Non importa se sono vestita o son nuda
Se da sopra il divano più niente ti schioda
A che serve truccarmi se nemmeno mi guardi
Ero dentro ai tuoi occhi ma tu non lo ricordi
Noi di spalle nel letto, più soli e bugiardi
Ti addormenti vicino e ti svegli lontano
Mi mancheranno i sorrisi, che da un po’ non vedevo
Ti chiamerò qualche volta senza avere un motivo
Racconterò a chi mi chiede, che sto bene da sola
Questo farai anche tu
Cancellerò foto e video dal mio cellulare
Solo per non vederti né sentirti parlare
Ne avrò piena la testa, spazio sulla memoria
E chissà quanto tempo io ti amerò ancora
A che serve una rosa quando è piena di spine
Torno a casa e fa festa solamente il mio cane
Ora i nostri percorsi sono pieni di mine
Sto annegando ma tu non mi tendi la mano
A che serve un cammino senza avere una meta
Dare colpa al destino che ci taglia la strada
Non importa se sono vestita o son nuda
Se da sopra il divano più niente ti schioda
A che serve truccarmi se nemmeno mi guardi
Ero dentro ai tuoi occhi ma tu non lo ricordi
Noi di spalle nel letto, più soli e bugiardi
Ti addormenti vicino e ti svegli lontano
A che serve morire se ogni giorno mi uccidi
Dallo specchio ti vedo, mentre piango tu ridi
Tutto quello che è stato oramai non ci credi
Potevi fare di più

INDICE

Zitti e buoni
(David Damiano, Ethan Torchio, Thomas Raggi, Victoria De Angelis, 2021 
Måneskin

Loro non sanno di che parlo
Voi siete sporchi, fra’, di fango
Giallo di siga fra le dita
Io con la siga camminando
Scusami, ma ci credo tanto
Che posso fare questo salto
E anche se la strada è in salita
Per questo ora mi sto allenando
E buonasera, signore e signori
Fuori gli attori
Vi conviene non fare più errori
Vi conviene stare zitti e buoni
Qui la gente è strana tipo spacciatori
Troppe notti stavo chiuso fuori
Mo’ li prendo a calci ‘sti portoni
Sguardo in alto tipo scalatori
Quindi scusa mamma se sto sempre fuori, ma
Sono fuori di testa, ma diverso da loro
E tu sei fuori di testa, ma diversa da loro
Siamo fuori di testa, ma diversi da loro
Siamo fuori di testa, ma diversi da loro, no
Io ho scritto pagine e pagine, ho visto sale poi lacrime
Questi uomini in macchina non scalare le rapide
Scritto sopra una lapide, in casa mia non c’è Dio
Ma se trovi il senso del tempo risalirai dal tuo oblio
E non c’è vento che fermi la naturale potenza
Dal punto giusto di vista, del vento senti l’ebrezza
Con ali in cera alla schiena ricercherò quell’altezza
Se vuoi fermarmi ritenta, prova a tagliarmi la testa perché
Sono fuori di testa, ma diverso da loro
E tu sei fuori di testa, ma diversa da loro
Siamo fuori di testa, ma diversi da loro
Siamo fuori di testa, ma diversi da loro, aoh
Parla, la gente purtroppo parla
Non sa di che cosa parla
Tu portami dove sto a galla
Che qui mi manca l’aria
Parla, la gente purtroppo parla
Non sa di che cosa parla
Tu portami dove sto a galla
Che qui mi manca l’aria
Parla, la gente purtroppo parla
Non sa di che cosa parla
Tu portami dove sto a galla
Che qui mi manca l’aria
Ma sono fuori di testa, ma diverso da loro
E tu sei fuori di testa, ma diversa da loro
Siamo fuori di testa, ma diversi da loro
Siamo fuori di testa, ma diversi da loro, aoh
Noi siamo diversi da loro

INDICE

Ciao ciao (V. Lucchesi, D. F. Mangiaracina, R. Calabrese, R. Cammarata, C. Drago, S. Privitera), 2022
La Rappresentante di Lista

Come stai bambina?
Dove vai stasera?
Che paura intorno…
È la fine del mondo.
Sopra la rovina sono una regina,
Mammamma…
Ma non so cosa salvare.
Sono a pezzi, già mi manchi
Occhi dolci, cuori infranti.
Che spavento,
Come il vento,
Questa terra sparirà.
Nel silenzio della crisi generale
Ti saluto con amore
Con le mani, con le mani, con le mani
Ciao ciao
Con i piedi, con i piedi, con i piedi
Ciao ciao
E con la testa, con il petto, con il cuore
Ciao ciao
E con le gambe, con il culo, coi miei occhi
Ciao!
Questa è l’ora della fine,
Romperemo tutte le vetrine.
Tocca a noi, non lo senti, come un’onda arriverà.
Me lo sento esploderà, esploderà!
La fine del mondo è una giostra perfetta.
Mi scoppia nel cuore la voglia di festa.
La fine del mondo, che dolce disdetta.
Mi vien da star male, mi scoppia la testa!
Con le mani, con le mani, con le mani
Ciao ciao
E con i piedi, con i piedi, con i piedi
Ciao ciao
E con le gambe, con il culo, coi miei occhi
Ciao ciao
E con la testa, con il petto, con il cuore
Buonanotte, bonne nuit
E bonne nuit e ciao ciao.
Buonanotte, è la fine, ti saluto,
Ciao ciao
Buonanotte, bonne nuit
E bonne nuit e ciao ciao
Ciao ciao
Ciao ciao
Mentre mangio cioccolata in un locale,
Mi travolge una vertigine sociale.
Mentre leggo uno stupido giornale,
In città è scoppiata la guerra mondiale.
E con le mani, con le mani, con le mani
Ciao ciao
E con i piedi, con i piedi, con i piedi
Ciao ciao
Con le mani, con le mani, con le mani
Ciao ciao
Con i piedi, con i piedi, con i piedi
Ciao ciao
E con la testa, con il petto, con il cuore
Ciao ciao
E con le gambe, con il culo, coi miei occhi
Ciao

INDICE

2 Giugno 2023