Sanremo: Di Tonno & Ponce
58° Festival della canzone italiana
Vincono
Giò Di Tonno e Lola Ponce
Colpo di fulmine
_________________
2° Anna Tatangelo (Il mio amico) 3° Fabrizio Moro (Eppure mi hai cambiato la vita) _________________
Premio della Critica “Mia Martini”
Tricarico
Vita tranquilla
_________________
Sezione Giovani
Sonhora
L’amore
Premio della critica
Frank Head
Para parà ra rara
______________________________________
I CAMPIONI
EUGENIO BENNATO Grande sud LOREDANA BERTÈ Musica e parole SERGIO CAMMARIERE L’amore non si spiega TOTO CUTUGNO Un falco chiuso in gabbia GIO’ DI TONNO E LOLA PONCE Colpo di fulmine FINLEY Ricordi FRANKIE HI NRG Rivoluzione MAX GAZZÈ Il solito sesso GIANLUCA GRIGNANI Cammina nel sole L’AURA Basta! LITTLE TONY Non finisce qui PAOLO MENEGUZZI Grande MIETTA Baciami adesso AMEDEO MINGHI Cammina cammina FABRIZIO MORO Eppure mi hai cambiato la vita ANNA TATANGELO Il mio amico TIROMANCINO Il rubacuori TRICARICO Vita tranquilla MARIO VENUTI A ferro e fuoco MICHELE ZARRILLO L’ultimo film insieme
CATEGORIA GIOVANI
Andrea Bonomo – Anna Daniele Battaglia – Voce nel vento Francesco Rapetti – Come un’amante Frank Head – Para parà ra rara Jacopo Troiani – Ho bisogno di sentirmi dire ti voglio bene La scelta – Il nostro tempo Melody Fall – Ascoltami Milagro – Domani Rosario Morisco – Signorsì Sonohra – L’amore Valerio Sanzotta – Novecento
e da Sanremo Lab:
Ariel – Ribelle Giua – Tanto non vengo Valeria Vaglio – Ore e ore
___________________________________________________ 25 febbraio – 1 marzo 2008 ___________________________________________________
PRIMA SERATA
Meneguzzi L’Aura Milagro Cutugno Frankie Hi Nrgh Bonomo Moro Frank Head Tatangelo Zarrillo Melody Fall Battaglia Bennato Gazzè Sanzotta Giua Tricarico
SECONDA SERATA
Venuti Minghi La Scelta Giò di Tonno Lola Ponce Sonhora Grignani Troiani Mietta Morisco Little Tony Tiromancino Finley Rapetti Cammariere Vaglio Bertè
TERZA SERATA Duetti
Finley & Belinda Tricarico & Mago Forrest Mietta & Neri Per Caso Max Gazzè & Marina Rei e Paola Turci Fabrizio Moro & Gaetano Curreri Sergio Cammariere & Gal Costa Frankie Hi-Nrg Mc & Simone Cristicchi Tiromancino & Stefano Di Battista Eugenio Bennato & Pietra Montecorvino Mario Venuti & Denovo L’Aura & Rezophonic Gianluca Grignani & I Nomadi Anna Tatangelo & Michael Bolton Paolo Meneguzzi & Tony Hadley Little Tony & Mayo Reyes e Gipsy King Amedei Minghi & Giuliana De Donno e Stefania Cuneo Giò di Tonno e Lola Ponce & Los Vivancos Michele Zarrillo & Paola e Chiara Toto Cutugno & Annalisa Minetti
Musica e parole di Alberto Radius e Avogadro, interpretata da Loredana Bertè, è stata esclusa. Esisteva già 20 anni fa col titolo Ultimo segreto, interpretata da Ornella Ventura. Bertè eliminata e riammessa a cantare fuori concorso.
QUARTA SERATA
Finale Giovani Sonhora Ariel Jacopo Troiani Giua Frank Head Valerio Sanzotta La scelta Milagro
ospiti Giorgia Jovanotti Fiorella Mannoia Gianni Morandi Pooh Leona Lewis
QUINTA SERATA
Finale Campioni Meneguzzi Grignani Little Tony Cutugno L’Aura Tatangelo Minghi Venuti Di Tonno & Ponce Zarrillo Moro Tiromancino Frankie Hi-Nrg Mc Finley Mietta Gazzè Cammariere Bennato Tricarico
__________________________________________________________
LO SVOLGIMENTO DELLE 5 SERATE
Lunedì – 10 Campioni e 7 Giovani (4 di questi passano alla quarta serata) Martedì – 10 Campioni e 7 Giovani (4 di questi passano alla quarta serata) Mercoledì – pausa Giovedì – esibizione dei 20 Campioni con ospiti anche internazionali – via al Televoto Venerdì – serata dedicata alla canzone italiana. Proclamazione del vincitore Giovane Sabato – esibizione dei 20 Campioni. Votano le giurie. Proclamazione del vincitore
___________________________________________________________
Blocco Note in diretta
Lunedì 25 febbraio 2008
Solo dopo un po’ più di un’oretta di bamboleggiamenti piccoloironici, uno che ci prova veramente. Frankie (alta energia con due o tre chili di troppo) prende e dice rappando all’impazzata: Qui si fa la rivoluzione senza alcuna distinzione. Ma come senza distinzione? E tutto quell’armamentario scenografico? A saperlo…
Niente politica, siamo in par condicio (rigorosa amatriciana): Andrea la bionda che viene dall’Ungheria racconta con leggerezza: Ho imparato a scrivere con la sinistra. Pippo subito: Ma anche con la destra! Horror. Pericoloso attraversamento della strada di Chiambretti che, uscito dall’Ariston, cerca un portone. Nel vuoto circostante, lo seguono in molti, tutti uomini d’ordine. Un Giovane intanto canta Voce nel vento resterai. ? Che palle questi due, ma che palle ? Tricarico non lo ha detto ma lo ha pensato, aspettando che Pippo e Piero la finissero di presentarlo.
Martedì 26 febbraio 2008
Introduzione animalista con “Rex e i suoi cani lupo”. Molta paura ma non succede niente.
Venuti se ne va come un Vieira sostituito da Mancini.
Bianca. Finzione della verità, verità della finzione. Se la sente, non se la sente. Poi il solito trasporto a mano della soubrette.
Piero: Devi firmare il contratto, Pippo! Baudo: Io firmo, tanto non mantengo. Imita? Ma come si permette?
Bertè, la più sofferta.
Intrattenersi con i Duran Duran, questo è il problema (Shakespeare).
Cammariere, il più sof-isti-ca-to.
Giovedì 28 febbraio 2008
Introduzione sul caso Bertè (eliminata per Musica e parole, canzone non inedita)
Stupore meraviglia rammarico
Ivana Spagna illustre.
Aria tesa, senza Elio.
Magie? Tranquilli, c’è Tricarico.
Cammariere? Sbaciucchiamenti con samba, per favore.
Frankie Hi-Nrg Tutti pronti per l’azione, parole ideologicamente identificabili. Fare finta di niente.
Tiromancino Il dirigente e la gente. Fare finta di niente.
L’Aura ancóra (Basta è troppo facile).
Michael Bolton Un vero artista in tutti i sensi (parola di Baudo).
Minghi con un po’ di arpa celtica, sì.
Los Vivancos palestratamente.
Venerdì 29 febbraio 2008
Che barba la barba di Zaccagnini!
Giorgia Baudo: Soltanto eccezionale.
Ciambretti: Sembra di essere a Broadwey, il sindaco di Sanremo sembra Cole Porter.
Benjamin Chase Harper. Ma questi grandi che arrivano al Festival qualcuno dei nostri li ascolta anche prima?
Jovanotti: Pippo, tu neanche sapevi chi era.
Con Berlusconi mi ricordo che abbiamo fatto la pipì insieme, mi ricordo che non si è lavato le mani.
Mannoia Non sono sempre solo canzonette, a volte sono canzoni.
Leona Lewis Dai Reality al Pop. Chiambretti: Invece da noi dai Reality ai rifiuti di Napoli.
Giua, codice Televoto 23. Piero: Come un radiotaxi, 23 in 2 minuti, tanto non vengo.
Franco Migliacci, un poeta seduto in platea.
Morandi Quel giorno in un campo di patate… Ero vestito di bianco, s’è sporcato tutto (urgenze).
Pooh, piazze gremite. Nonni commossi.
Premio Città di Sanremo a Nicola Piovani (la vita è sempre bella). Oscar.
In attesa del vincitore Giovane, BertèconSpagna. Musica e parole in contraddizione. Vagamente panc.
Lacrime per Mia Martini.
Sabato 1 marzo 2008
Chiambretti: Questo festival non è truccato ma la Tatangelo sì, da bestia.
I Sonhora ricantano, si godono il successo. Loro.
Meneguzzi: 73 punti Qualità.
Grignani: 81
Little Tony e famiglia: 81
Chiambretti: Cutugno, molto amato nei paesi dell’Est. I russi gli chiesero se voleva andare nello spazio. Ma perché non ci sei andato?
Cutugno: 84
L’Aura: 77
Tatangelo: 81 E un piccolo pensiero per Piero, un paio di miniscarpe portafortuna.
Verdone-Gerini. Scenetta. Scarsa la musica.
Minghi: 78
Venuti: 73
Di Tonno & Ponce: 88 Chiambretti: Anche il lato B non scerza.
Mughini: (Qualità): Ho dato 9 e non 1o perché loro sono molto belli, molto bravi, molto ruffiani e non hanno bisogno del mio 10.
Baudo: E tu Giampiero sei il più ruffiano di tutti.
Zarrillo: 77
Moro: 94
Simone, giurata di Qualità: Ogni volta una botta alla pancia!
Tiromancino: 84
Frankie Hi-Nrg Mc: 78 Insiste: Senza alcuna distinzione. Non distingue.
Fede: Non c’è bisogno della rivoluzione in musica.
Frankie: Detto da lei è un complimento.
La Siae premia Mondaini e Vianello. Tutti in piedi. Anche loro.
Finley: 75
Dani: Siamo tutti dell’85, eravamo in classe insieme.
Pippo: Poi insieme a scuola, penso. No?
Dani: Sì sì, in classe insieme.
Pre-Dopofestival. Da Siviglia, Elio e i suoi in costume rossiniano. Per dire? Sospetta metafora morta, come “le gambe del tavolino”.
Mietta: 87
Gazzè: 91
Cammariere: 97
Che incedere elegante! Si presenta anche da solo.
Bennato: 93
Ciambretti: Grande Sud, la canzone preferita da Calderoli.
Mughini: Ho dato 10 e se avessi potuto avrei dato 12 e lode.
Tricarico: 90
Il più autentico? Il più sofisticato? Il più misterioso? Il più disperato? L’attore più bravo?
Sale un cannone che ridonda fiori sulla platea.
Tra poco il vincitore.
Andrea e Bianca: Che faremmo senza di voi?
Premio della Critica “Mia Martini”: Tricarico
Classifica finale:
10 Bennato e gli altri a seguire
9 Little Tony 8 Grignani 7 Cammariere 6 Meneguzzi 5 Finley 4 Cutugno
3 Moro
2 Tatangelo
1 Di Tonno & Ponce
Pippo e Piero Abbraccio finale. Buona notte.
Franco Pecori
1 Marzo 2008