Festival Verdi 2008
opere, concerti, eventi, mostre al Teatro Regio di Parma e nelle terre di Verdi
Nel mese della ricorrenza della nascita del compositore (Roncole Verdi, 10 ottobre 1813)
Tra gli artisti italiani ai quali quest’anno si affida il Festival figurano:
Bruno Bartoletti, Michele Mariotti, Carlo Montanaro, Massimo Zanetti, Daniele Abbado, Gabriele Lavia, Lamberto Puggelli, Stefano Vizioli.
Ciascun giorno della manifestazione è dedicato a un’opera verdiana:
Giovanna d’Arco, Rigoletto, Il corsaro, Nabucco.
Tra i cantanti, Irina Lungu, Désirée Rancatore, Dimitra Theodossiou, Svetla Vassileva,
Francesco Demuro, Renato Bruson, Anthony Michaels-Moore, Leo Nucci.
________________________________
1-28 ottobre 2008
LE OPERE
Giovanna d’Arco
Dal dramma di Friedrich Schiller.
Regìa di Gabriele Lavia.
Cantanti: Svetla Vassileva, Renato Bruson, Evan Bowers.
Direttore: Bruno Bartoletti.
Scene: Alessandro Camera.
Costumi: Andrea Viotti.
Rigoletto
Cantanti: Leo Nucci, Désirée Rancatore, Francesco Demuro, Stefanie Irany e Nino Machaidze.
Direttore: Massimo Zanetti.
Allestimento: Pierluigi Samaritani.
Produzione: Stefano Vizioli.
Il corsaro
Ispirato all’eroe di Lord Byron.
Regìa: Lamberto Puggelli.
Cantanti: Bruno Ribeiro, Irina Lungu, Silvia Dalla Benetta e Luca Salsi.
Direttore: Carlo Montanaro.
Nabucco
Coproduzione con i Teatri di Reggio Emilia.
Regia e allestimento: Daniele Abbado.
Cantanti: Anthony Michaels-Moore, Dimitra Theodossiou, Carlo Colombara.
Direttore: Michele Mariotti.
IL CALENDARIO
Teatro Regio di Parma,
1, 3, 7, 12, 17, 25 ottobre
Giovanna d’Arco
Teatro Regio di Parma,
6, 9, 11, 13, 16, 20, 22, 24, 26, 28 ottobre
Rigoletto
Teatro Verdi di Busseto,
2, 5, 15, 19, 21, 23, 27 ottobre
Il corsaro
Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia,
4, 8, 12, 14, 18 ottobre
Nabucco
___________________________________
I CONCERTI
In collaborazione con la XVIII rassegna internazionale Traiettorie, promossa dall’Ensemble Edgard Varèse,
ciclo di concerti:
Trio di Parma con il clarinettista Eduard Brunner.
L’Ensemble Risognanze
Quartetto Arditti
Ex Novo Ensemble
Ensemble Mosaik
Musik Fabrik
CONCORSO VOCI VERDIANE
Il concerto dei finalisti del Concorso internazionale Voci Verdiane, accompagnati dall’Orchestra del Teatro Regio di Parma, si terrà il 10 ottobre al Teatro Verdi di Busseto come momento culminante del Festival.
BANDE MILITARI
La Banda Musicale della Polizia di Stato (5 ottobre), la Banda Musicale della Marina Militare (12 ottobre), la Banda Musicale dell’Aeronautica (19 ottobre) e la Banda Musicale della Guardia di Finanza (28 ottobre) fanno rivivere in festa le atmosfere del mondo verdiano.
MOSTRA FOTOGRAFICA
Le fotografie di Graziella Vigo sui personaggi della Traviata, scattate durante il Festival 2007.
L’OPERA PER I GIOVANISSIMI
– Imparolopera – Il Rigoletto. I migliori allievi delle classi di canto del Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma, preparati da Donatella Saccardi e protagonisti sul palcoscenico con la regia e i testi di Bruno Stori ripensano l’opera vediana per il pubblico di domani.
– Il gioco dell’opera. Dedicato al pubblico dei bambini dell’età prescolare. Pupazzi, marionette, attori, cantanti e musicisti: Rigoletto per i più piccoli.
– I trucchi del mestiere. Laboratorio didattico rivolto agli insegnanti delle scuole elementari: i segreti della produzione di un’opera lirica, musica, parola, luci, costumi, scenografia.
30 Settembre 2008