La complessità del senso
26 09 2023

Menotti, il Duca di Spoleto

 

 

Con lui nacque il Festival dei Due Mondi

__________________________________________

 

Morto a 95 anni il celebre compositore che fondò il Festival di Spoleto

Due volte premio Pulitzer per la musica, diresse anche l’Opera di Roma

musica_menotti.jpg

 

 

 


 

Gian Carlo Menotti è morto il 1° febbraio a Monaco. Aveva 95 anni. Era nato a Cadegliano (Varese) il 7 luglio 1911. Stava preparando una messa in scena della sua Medium. Nel 1958 fondò a Spoleto il Festival dei Due Mondi e nel 1977 lo gemellò negli Stati Uniti, a Charleston.

 

Naturalizzato americano, Menotti aveva seguito la madre negli Usa e si era iscritto al Curtis Institute of Music di Philadelphia, dove aveva conosciuto Leonard Bernstein e Samuel Barber. Quest’ultimo fu suo compagno fino alla morte. In seguito, Menotti ebbe una relazione con il direttore d’orchestra Thomas Schippers.

 

Compositore e autore di libretti d’opera, Menotti raggiunse il successo nei decenni 1940-50. La prima opera fu Amelia al ballo (1937). Del ’46 è La medium. Del 1950 è la prima opera lunga, Il console (Premio Pulitzer). Nel 1954, il secondo Pulitzer, con La Santa di Bleecker Street. Nel 1984 Menotti ebbe il premio del Kennedy Center Honor per meriti artistici. Nel 1992-94 il maestro assunse la direzione dell’Opera di Roma. La direzione di Spoleto passò al figlio adottivo, Francis. Tra le composizioni più recenti, Goya (1986), scritta per il tenore Placido Domingo.

Nel messaggio di cordoglio, il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha sottolineato il “genio artistico” di Menotti e il valore del Festival dei Due Mondi, “punto di riferimento per la cultura e la fratellanza fra i popoli”.

Fedele alla tradizione del melodramma, compresa l’orecchiabilità della musica, Menotti vide i suoi lavori programmati a Broadway con lo stesso successo dei grandi musical. Ma il maestro (a Spoleto lo chiamavano il Duca) non trascurò di portare in Italia le principali novità, anche sperimentali, americane.

F.P.

 

home

 

Print Friendly, PDF & Email

1 Febbraio 2007