La complessità del senso
27 09 2023

If Not, CD per Mario Schiano


A 42 anni dal primo disco di Mario Schiano
c’è chi suona per lui

If not ecstatic we refund ma il rimborso non è per loro
sono anzi riconoscenti!

«Quella spinta originaria verso la ricerca s’è attenuata fino a lasciare spazio al rifluire di vecchie istanze sistematiche, spesso mascherate da nobili progettualità compositive. Oppure, fusione sopra fusione, le musiche, divenute indistinte, si sono ridotte a repertorio di effetti. Perfino formule come “dal vivo” o “improvvisazione collettiva” sempre più faticosamente ritrovano il loro senso creativo, orientando le forme verso rassicuranti confezioni, buone per ogni canale». (1996)

Quando Mario Schiano se n’è andato, il 10 maggio 2008, s’è lasciato dietro 56 dischi col suo nome e 17 anni di Controindicazioni, rassegna di rilevanza almeno europea – e già qui basterebbe la parola. La parola progetto non era ancora di moda, non so se gli sarebbe piaciuta. Comunque ora questo omaggio che ha preso forma di CD è un oggetto prezioso, da ascoltare con piacere e anche da studiare. La musica a venire non va persa, ma senza la storia quale musica? La storia di Schiano va tenuta presente, soprattutto per la sostanza del sentimento. E quella proposta di rimborso, così ironica, legata al concetto di estasi, è centrale. Ha dato il titolo al disco uscito nel 1996, con le tracce del primo sviluppo di quel free emozionante e pericoloso che un domani potrà fruttare ancora. Franco Pecori

Print Friendly, PDF & Email

1 Maggio 2012