Miniritratti, Renato Carosone
Napoletano non-rock
La Napoli, e l’Italia, segnata dalle bombe e dall’invasione del boogie e non immemore del Teatro dei Pupi. Su questo terreno prosperò il fiore di Renato Carosone (Napoli, 3 gennaio 1920 – Roma, 20 maggio 2001). Tu vuò fa’ l’americano cantò con allegra ironia, sostanziando di humor partenopeo un suo blues implicito. Dai primi trionfi nell’Africa imperiale ai locali della Milano alla moda, Carosone schivò sempre il conformismo. Non accettò i Platters e nemmeno il successo alla Carnegie Hall di New York lo convertì alla nuova musica. Adesso che se n’è andato, quel suo mericano (senza la “a”) sarà per questo meno sbeffeggiabile?
Franco Pecori Carosone, napoletano non-rock Rai Televideo 20 maggio 2001
20 Maggio 2001