Springsteen, Tour italiano
Luglio 2009
19 – Roma, Stadio Olimpico
21 – Torino, Stadio Olimpico
23 – Udine, Stadio Friuli
Erano i primi anni Settanta. Si guardò a Bruce Springsteen come al futuro del rock. Il futuro Boss, ancora giovane (23 settembre 1949), mostrava una nuova complessità, con elementi Rhythm and blues e Folk, e andava già oltre l’impronta pur evidente di Dylan. Resterà poi sempre la grande energia la cifra distintiva della popolarità della sua musica, capace di sfondare il muro degli anni Ottanta ed arrivare ancora fresca e propulsiva fino ai nostri giorni. È passato quasi un quarto di secolo dal primo concerto italiano del Boss (Milano, 21 giugno 1985). Una memoria dell’inutile rock-immagine, finzione di cui Springsteen ha saputo fare a meno, può servire ad apprezzarne ancora di più, ora che quasi sessantenne il cantautore del New Jersey ritorna in Italia, la forza dell’ispirazione autentica.
Franco Pecori
18 Luglio 2009