La complessità del senso
03 12 2023

Aljoscha Zimmermann in Italia

 

Il genio del cinema muto

Finalmente a Roma dopo tanti anni di assenza

11 – 13 novembre 2009

 

musica_alioschazimmermann
Alioscha Zimmermann

 

– 11 Novembre ore 21 Auditorium Parco della Musica – Sala Petrassi. Proiezione del capolavoro di Fritz Lang Metropolis. Alioscha Zimmermann e il Ensamble eseguono dal vivo le musiche originali composte per il film.

– 12 Novembre ore 15-17 Fonderia delle Arti (diretta e fondata da Maurizio Boco), via Assisi, 31. Master Class di Alioscha Zimmermann. Oltre a parlare del Rapporto Cinema e Musica il maestro si esibisce dal vivo in un piccolo concerto per gli studenti della Fonderia.
 
– 13 Novembre ore 21 Teatro Cassia. Seconda serata di Zimmermann con il film Metropolis ed accompagnamento dal vivo.

 

Aljoscha Zimmermann ha composto le musiche di oltre 200 film muti. Docente del conservatorio di Monaco, è nato a Riga nel 1944. Giovanissimo lavora con l’orchestra sinfonica della sua città natale, sviluppando le sue doti di compositore per innovative versioni dei balletti classici. Negli anni settanta viene chiamato a Berlino a lavorare alla Deutsche Oper Berlin, dove ha composto e diretto numerosissimi balletti, tra cui nel 1979 L’idiota di Dostojewski dalla regia di Valeri Panov ed il Balletto di Dmitrievi? Šostakovi?. Dal 1973 lavora al Filmmuseum come pianista e compositore. Aljoscha Zimmermann è in grado di attingere alla sua esperienza nella composizione di una grande varietà di generi: musica teatro, balletto, riviste, chanson e jazz. La sua musica, soprattutto composizioni libere, sempre in accordo con lo spirito del film, insieme al suo personalissimo stile sono diventati un classico dell’accompagnamento cinematografico dal vivo. Dal 1981 Zimmermann insegna composizione e musica alla Münchner Musikhochschule/Heinz-Bosl-Stiftung di Monaco di Baviera. La sua intensa collaborazione con il Filmmuseum di Monaco di Baviera lo ha portato a comporre le musiche di più di 400 partiture per film muti. Nel suo repertorio figurano nomi come Ernst Lubitsch, Friedrich Wilhelm Murnau, Georg Wilhelm Pabst, Fritz Lang e Sergei Eisenstein, ma anche film di Oliver Hardy e Stan Laurel, Charles Chaplin e Buster Keaton. Da alcuni anni, spesso insieme alla violinista sua figlia, Sabrina Hausmann, Zimmermann collabora con la Friedrich-Wilhelm-Murnau-Stiftung e la Transit Film. Ospite dei più prestigiosi festival, ha suonato nei cinema e nelle sale da concerto di tutto il mondo: Berlino, Cannes, New York, Sydney, München, Montreal, Tokio, così come ai Festival del Cinema Tedesco a Madrid, Roma, Paris, Melbourne e Mosca.

Nel 2001 il film Metropolis di Fritz Lang, nella versione restaurata e con le musiche originali di Aljoscha Zimmermann, è stato dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’umanità.

 

 

Print Friendly, PDF & Email

2 Novembre 2009