Spoleto, apre l’opera-ballet
51. Festival dei Due Mondi
Spoleto 27 giugno – 13 luglio 2008
Apre l’Opera al Teatro Nuovo
Padmâvatî
opera-ballet in 2 atti
di Albert Roussel (1869-1937)
Libretto di Louis Laloy
direttore d’orchestra Emmanuel Villaume
regia Sanjay Leela Bhansali
con Nicole Piccolomini, Giorgio Surian,
John Bellemer, Philippe Do, Alessia Nadin,
Ivan Ludlow, Raphaël Brémard,
Jean-Vincent Blot, Alain Gabriel.
coreografia Tanusree Shankar
scene Omung Kumar Bhandula
costumi Rajesh Pratap Singh
luci Somak Mukherjee
Orchestra Sinfonica Nazionale di Praga
Coro Châtelet
maestro del coro Stephen Betteridge
produzione Théâtre du Châtelet
in collaborazione con
Spoleto 51. Festival dei 2 Mondi
Padmâvatî In Italia è andata in scena a Napoli nei primi anni 50, diretta da Andre Cluytens, e a Firenze agli inizi degli anni 70 diretta da Georges Prêtre. Rappresentata, dopo lunga gestazione, a Parigi nel 1923 trae ispirazione dai viaggi effettuati in Oriente dall’autore e della musica orientale elabora, in stile neoclassico, modi, stilemi e strutture, inserendosi in modo del tutto originale in quel mondo orientalista che tanta importanza ha avuto nella cultura francese. E’ un’Opera-Ballet dove, reinventando il genere creato da Lully, Roussel fonde inscidibilmente le componenti musicali, teatrali e coreutiche. Il libretto è dell’orientalista Louis Laloy ed è basato su antiche cronache dell’India.
—–
Il 27 giugno apre anche la sezione Teatro.
Al San Nicolò, va in scena
La seconde surprise de l’amour
pièce di Mariveaux (1727).
Regia di Luc Bondy.
—–
Il 29 giugno al Teatro Romano apre la sezione Musica.
Quinta e Sesta Sinfonia di Beethoven
L’Orchestra del XVIII Secolo diretta da Frans Brüggen.
—–
Al Teatro Romano, il 4 luglio, il via alla sezione Danza
Men Only, a mosaic of dances
Prima assoluta
Coreografie di Mauro Bigonzetti, Maurice Béjart,
Roland Petit, Antonio Gades, Jerome Robbins,
Ben Van Cauwenbergh, Savion Glover.
—–
Sezione Cinema, 10 luglio, Sala Frau
Avanti a Lui tremava tutta Roma
Versione restaurata del film di Carmine Gallone, 1946
protagonista Anna Magnani.
Dell’attrice ricorre il centenario della nascita.
Il film è programmato in appoggio al convegno su
“L’importanza del Restauro nel cinema italiano e non solo”.
—–
Chiusura il 13 luglio a Piazza del Duomo
Daniel Harding dirige la London Symphony Orchestra
musiche di Richard Strass, Igor Stravinsky, Johannes Brahms.
—–
La manifestazione è anche ricca di
Idee, Mostre, Eventi
Cfr. il Programma dettagliato del 51. Festival dei Due Mondi
10 Giugno 2008