La complessità del senso
28 09 2023

Shrek 2

film_shrek2.jpgShrek 2

Andrei Adamson, Kelly Asbury, Conrad Vernon, 2004

Animazione. Voci: Renato Cecchetto (Shrek, nell’originale: Mike Myers), Nanni Baldini (Ciuchino, Eddie Murphy), Selvaggia Quattrini

(Fiona, Cameron Diaz), Massimo Rossi (Gatto con gli stivali,

Antonio Banderas), Francesco Prando (Principe Azzurro,

Rupert Everett), Maria Pia di Meo (Regina, Julie Andrews).

 

Secondo atto del primo film che abbia mai vinto l’Oscar (2002) come film di animazione. Fiona, principessa del regno di Molto Molto Lontano, invece del Principe Azzurro, ha sposato Shrek, l’orco verde, non bello ma dal cuore buono. Ora lo presenterà ai genitori. E la sorpresa sarà grande. Il problema è che anche la sposina è divenuta orca. E il re e la regina non ne sanno ancora niente. Il “mondo alla rovescia” della prima puntata ha i suoi sviluppi comici, con citazioni di favole celebri e rimescolamento di ruoli (il Ciuchino parlante, il Gatto con gli stivali, la Fata.. Madrina, Pinocchio, i 3 Porcellini). Partendo dal banale “e vissero felici e contenti”, un’ allegra “rivoluzione”, che vuol piacere anche agli adulti. La computer grafica aiuta molto nel gioco infinito del finto che sembra vero che sembra finto. L’effetto “realtà//miracolo” è il marchio d’eccellenza della ditta Dreamworks. Si pensa già a Shrek 3 e 4.

 

Franco Pecori

Print Friendly, PDF & Email

17 Dicembre 2004