La complessità del senso
29 09 2023

Private

Private

film_private.jpgSaverio Costanzo, 2004
Mohammad Bakri, Areen Omari, Hend Ayoub, Lior Miller, Tomer Russo.
Locarno 2004, Pardo d’oro. Mohammed Bakri at. David Donatello, Saverio Costanzo reg. esord.

 

Unico film italiano in concorso a Locarno 2004, l’opera prima di Saverio Costanzo si è aggiudicata il Pardo d’Oro e ha fatto meritare il premio di miglior attore al palestinese Bakri. Il “privato” di cui tratta è, insieme, il traguardo ideale e il limite di resistenza, stabilito da Mohammad, capofamiglia palestinese che non vuole lasciare la sua casa in mano ai soldati israeliani. E’ uno dei tanti casi di “convivenza” forzata nei Territori. Tra incubo del terrorismo e voglia di conservare una vita normale, i “nemici” sono costretti a “frequentarsi”. Coraggioso e guardingo. Strana contraddizione? Piuttosto la ricerca di un equilibrio, realistico e profondo, nell’osservare da vicino, con passione e dolore, con speranza intellettuale, la scelta non violenta di Mohammad. Fermo e paziente, l’uomo, riesce a convincere la moglie e i figli che la momentanea “prigionia” imposta loro dagli occupanti in armi è il prezzo inevitabile della dignità mantenuta. La corda si può spezzare, ma vale la pena di tirarla. La famiglia di Mohammad, confinata al piano terra, spera che prima o poi quei soldati scendano le scale e se ne vadano per sempre. Con stile neorealistico, Costanzo trasmette questa suspence.

 

Franco Pecori

Print Friendly, PDF & Email

14 Gennaio 2005