La complessità del senso
29 11 2023

Commediasexi

film_commediasexi.jpgCommediasexi
Alessandro D’Alatri, 2006
Sergio Rubini, Margherita Buy, Paolo Bonolis, Stefania Rocca, Elena Santarelli, Michele Placido, Rocco Papaleo, Massimo Wertmüller.

“Ve lo meritate Alberto Sordi”… Il grido di Moretti in Ecce Bombo risuona sinistramente dal retroschermo ad ogni comparsa di Bonolis, la cui figura televisiva si intromette nel cinema senza discrezione, facendosi scudo della maschera di Albertone con una sfrontatezza esagerata, che quasi vorrebbe suggerire un teorico “e sto a scherza’…”. Accanto a lui, in un confronto imbarazzante, l’attore vero, Sergio Rubini, qui in buona forma. La sceneggiatura li prevede legati da malsano destino. L’onorevole Bonfili/Bonolis incarna con disinvoltura da “diretta” i peggiori difetti del politico ipocrita e mascalzone; il suo autista, Mariano/Rubini, lo serve servilmente, incaricato di “reggergli” la giovane amante finché rotocalco non taccia. La ragazza Martina/Santarelli, debordata dal mondo della moda e dal vallettismo del piccolo schermo, dà corpo ad aspirazioni artistiche tipiche della Tv attuale e finisce per risultare chiave interpretativa di tutto il film: sogno-limite dell’immaginario piccolo-trasgressivo (sexi con la i) che risolve tutta la falsa libido e il falso sentimento del mondo in una “presenza” (provino) televisiva. Il Male e il Bene, due concetti di gran moda ultimamente, si confondono in una salutare seduta nel salotto di Bruno Vespa, preludio necessario alla finale pacificazione dei sensi, specialmente delle due mogli, di Bonfili (Pia/Rocca) e di Mariano (Dora/Buy). Le due donne (attrici brave) rischiano di uscire di senno, l’una per la tentazione di un macellaio (Placido), maestro di seduttiva cialtroneria , l’altra per i sentieri di facili depressioni “casalinghe”; ma si riprendono proprio “grazie” al background elettronico, facitore di omogeneità morale. E’ quasi un documentario, questa commedia di D’Alatri. Vedetela al di là dell’occasione natalizia.

Franco Pecori

Print Friendly, PDF & Email

15 Dicembre 2006