One Life – Il film
One Life
Michael Gunton e Martha Holmes, 2011
Documentario – Voce narrante Mario Biondi (orig. Daniel Craig)
Grande dispiegamento di mezzi tecnici aggiornati per cogliere la vita degli animali il più possibile “al naturale” e ottimi risultati anche estetici, le immagini sono molto attraenti e danno una visione molto realistica della vita nel Pianeta. Il limite, come quasi sempre nei documentari di questo genere è nella traduzione (culturalmente arbitraria) del mondo animale in genere umano, nelle forme di vita, negli “usi e costumi”. Non solo le scimmie, ma gli elefanti, le foche, le balene sembrano imitare gli umani nei comportamenti soprattutto “famigliari”, nel modo di proteggere i piccoli, nel guidarli all’apprendimento dei primi contatti col mondo. Il commento fuori campo riconduce continuamente e insistentemente a tale ottica “umanistica” e letteraria, mentre si sarebbe potuto approfittare dei mezzi eccezionali per offrire osservazioni orientate in un’ottica più decisamente scientifica, fuori da ogni ideologia e secondo curiosità diverse. Il quaderno di presentazione parla di “racconto trionfante”, “una storia che tocca il cuore e che ci unisce tutti”.
Franco Pecori
____________________
One Life sostiene la campagna WWF Green Heart of Africa per salvare il Bacino del Congo, straordinaria culla di biodiversità e secondo polmone verde del pianeta, scelto come simbolo della natura più preziosa e minacciata. Un cuore verde deforestato al ritmo di 700.000 ettari l’anno, mentre la caccia alle specie selvatiche e il bracconaggio per il commercio illegale dell’avorio stanno decimando specie preziose come i gorilla e gli elefanti africani.
19 Novembre 2012