Nuovomondo
Nuovomondo
Emanuele Crialese, 2006
Fotografia Agnès Godard
Vincenzo Amato, Charlotte Gainsbourg, Aura Quattrocchi, Francesco Casisa, Filippo Pucillo, Federica De Cola.
Venezia 2006, Leone d’Argento speciale
Una nuova vita nel Nuovo Mondo. Salvatore/Amato lascia la Sicilia con tutta la famiglia per cercare lavoro in America. Dalla misera terra, di pietre, di capre e superstizioni, al mare mai visto prima, al piroscafo e al duro impatto con le pratiche eugenetiche nel centro d’accoglienza. Siamo ai primi del Novecento. Con sensibilità adeguata ai nostri giorni, Crialese si muove sul filo della metafora documentaria, prolungando i tempi di riflessione per sottolineare il non-detto, proprio mentre chiarisce il dettaglio. Leone d’Argento a Venezia, il film può anche farvi pensare al Visconti della terra povera, al Fellini della nave che va, all’Olmi degli zoccoli. Ma non fateci troppo caso. Qui l’immaginario si difende dal realismo, non divampa nel surreale né si fissa sul destino di un uomo. Crialese, con l’aria di rivelarci un grande segreto, ci porge con arte una realtà di cui ogni giorno, guardando il Tg, conosciamo l’eco. Sapientemente, il film ci rimanda alle tante cose non dette che tutti sappiamo, o che immaginiamo, e che comunque giudichiamo. E che qui, con soddisfazione possiamo anche rimarcare con un applauso.
Franco Pecori
guarda il video dell’intervista
di Francesco Gatti per Rainews24
22 Settembre 2006