La complessità del senso
23 09 2023

La giuria

film_lagiuria.jpgRunaway Jury
Gary Fleder, 2004
Gene Hackman, Dustin Hoffman, John Cusack, Bruce McGill, Jeremy Piven, Rachel Weisz.
 

Per la prima volta insieme. Hackman e Hoffman, nella piena maturità, consegnano alla storia Gary Fleder, il regista che per primo ha avuto il privilegio di dirigerli in coppia. Le due star rispettano in pieno le prevedibili attese del pubblico, calandosi perfettamente nei ruoli a loro congeniali. Cinico, determinato, squalo: è Fitch/Hackman. Generoso, combattivo, Rohr/Hoffman gli si contrappone quale “credente” nella giustizia. Entrambi hanno bisogno di conquistare il favore della giuria nel processo che comincia. Sotto accusa è un potente fabbricante di armi. Il tema è quello della responsabilità nella diffusione della violenza, in una società dov’è normale possedere un’arma. Terzo “incomodo”, nel confronto senza esclusione di colpi, è Nick/Cusack, il giurato ambizioso, consapevole della partita che si sta giocando. Dal film si impara molto su un certo controllo dei processi. Il regista utilizza con misura l’omonimo best-seller di John Grisham, equilibrando le “ragioni” dei personaggi e asciugando ogni facile moralismo. Non manca il fattore sorpresa, ma ovviamente lasciamo allo spettatore il gusto del disvelamento.

 

Franco Pecori

Print Friendly, PDF & Email

31 Gennaio 2004