Bellas Mariposas
Bellas Mariposas
Regia Salvatore Mereu, 2012
Sceneggiatura Salvatore Mereu
Fotografia Massimo Foletti
Attori Michaela Ramazzotti, Sara Podda, Maya Mulas, Davide Todde, Luciano Curreli, Maria Loi, Rosalba Piras, Simone Paris, Anna Karina Dyatlyk, Giulia Coni, Silvia Coni, Carlo Molinari, Enrico Sanna, Luca Sanna, Gianluca Lai, Roberto Voce, Lulli Lostia.
Premi Venezia 2012, Orizzonti: Menzione speciale Premio Fedic.
Dalla zona di Nuoro a quella di Cagliari, prosegue il cinema “direttamente” sardo di Salvatore Mereu. Dopo il suono del legno e del bosco (Sonetàula 2007), ecco le farfalle della periferia metropolitana, ragazze d’oggi le quali sembrano non parlare più la storia, come invece faceva con la sua faccia Francesco Falchetto nei panni del protagonista del film tratto dal romanzo di Giuseppe Fiori. E invece il valore provocatorio della poesia narrativa di Mereu si afferma proprio dal confronto specifico ed emozionante della vita “all’improvviso” di due ragazzine, Cate (Sara Podda) e Luna (Maya Mulas), disinvolte nella situazione paradossale e contraddittoria del quotidiano storico, per molti versi assurdo e indifferente al loro destino. La loro lingua è fusa nei gesti e nelle scelte che di momento in momento segnano decisioni minime e importantissime proprio perché apparentemente non produttive di metafore “universali”. Le giornate scorrono, ad ogni momento una svolta anche se tutto sembra terribilmente normale, compresi i sogni “Rock” di Cate. E gli amori e gli odi, in famiglia e in strada si incrociano e si appianano, anzi svaniscono, nell’in-decisione fatale, in quella sorta di vita vissuta senza senso e in piena in-coscienza che appartiene a quel preciso contesto; e appunto per la determinatezza che la individua indica istanze di comprensione e di uscita, prospettive da costruire. Bravissimi tutti i giovani attori. Curioso e strano l’impiego di Micaela Ramazzotti nella parte della strega di quartiere, capace di piegare il futuro con qualche tratto di “novità”.
Franco Pecori
9 Maggio 2013