La complessità del senso
27 09 2023

Il segreto di Vera Drake

film_ilsegretodiveradrake.jpg

Vera Drake
Regia 
Mike Leigh, 2004
Sceneggiatura Mike Leigh
Fotografia Dick Pope

Attori Imelda Staunton, Phil Davis, Adrian Scarborough, Daniel Mays, Alex Kelly, Peter Wight.

Premi Venezia 2004: Leone d’oro, Imelda Staunton Coppa Volpi

 

Il cinema inglese non smentisce la sua vocazione al “documentario”. La storia raccontata da Leigh (Premiato due volte a Cannes, nel 1994 per la regia di Naked e Palma d’oro con Segreti e bugie nel 1996) è intima e commovente, senza perdere il contatto con una realtà ben determinata e descritta. Una donna di umili condizioni aiuta da molti anni altre donne ad abortire, in segreto. Lo fa amorevolmente, senza chiedere compenso, non sapendo che la sua amica d’infanzia le fa da “agente”, sfruttandola. Il segreto di Vera verrà scoperto. La donna sarà condannata, il 10 gennaio 1951, a 2 anni e 6 mesi di reclusione. Il tema si presta ad una discussione sull’aborto illegale, ma il film di Leigh vale soprattutto per l’autentico senso drammatico che lo pervade. Pensiamo alla scena chiave, quando i poliziotti bussano alla porta di Vera, proprio mentre in casa si festeggia, finalmente, il tenero fidanzamento della figlia. Torna alla mente la prima parte, con la minuziosa descrizione della Londra del dopoguerra, “incarnata” nel quotidiano di Vera. Alla Staunton è andata giustamente la Coppa Volpi.

Franco Pecori

Print Friendly, PDF & Email

5 Novembre 2004