La complessità del senso
26 09 2023

Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo: Il ladro di fulmini

Percy Jackson & the Olympians: The Lightning Thief
Chris Columbus, 2009
Fotografia Stephen  Goldblatt
Logan Lerman, Brandon T. Jackson, Alexandra Daddario, Sean Bean, Pierce Brosnan, Steve Coogan, Rosario Dawson, Catherine Keener, Kevin McKidd, Joe Pantoliano, Uma Thurman, Jake Abel.

Chi ha rubato il fulmine di Zeus? La ricerca si sviluppa in ambiente mitologico. L’arma più potente non può essere lasciata vagante col rischio di una catastrofe universale anticipata. Sembra incredibile, ma l’inconsapevole Percy Jackson (Lerman) è oggetto di un destino più che strano al giorno d’oggi. I cellulari e le tecnologie digitali più evolute non hanno avuto il modo di demistificare il mondo degli antichi Dei dell’Olimpo. Anzi. Il ragazzo, non proprio bravissimo a scuola, viene a trovarsi in una dimensione assurda, viene a sapere di essere figlio di Poseidone e in quanto tale di avere dignità e potere di semidio. È lui l’indiziato del furto. Dovrà difendersi dalla grave accusa. Giove, Medusa, Chirone, Poseidone, Persefone, Ade, Afrodite, Atena, Era, Dioniso, Ermes entreranno tutti nella sua vita come in una favola vera, scritta da un lettore appassionato, dimentico di Omero ma esperto di Harry Potter. Così, il passaggio dalla bacchetta magica al bastone fulminante può sembrare facile e quasi ovvio. E il retro lucido dell’iPod funzionerà da specchio per dare la caccia alla Medusa (Thurman) senza incontrarne il malefico sguardo. Il Monte Olimpo è proprio sopra New York, gli Inferi sono in California, ai piedi della mitica collina di Hollywood. Tutto realistico, come l’orologio al polso delle comparse dei mitici Peplum-Movies di Cinecittà, molto prima del digitale. L’elmo da guerrieri antichi è indossato dal popolo dei semidei nel campo di addestramento organizzato per loro (Camp Half Blood) con un netto carattere di verosimiglianza che fa pensare a certe forze speciali. A dirigere e comandare c’è un vero centauro (trucco facile con i mezzi attuali), busto e faccia di Brosnan, cavallo tutto il resto.  I ragazzi meno bravi a scuola verranno a sapere che un satiro è un giovane simpatico dalle zampe caprigne, il quale a mo’ di angelo custode fa compagnia a Percy nelle sue avventure; e che la figlia di Atena, Annabeth (Daddario), è scesa dai trionfi della soap opera americana per fare coppia con il figlio di Poseidone. Columbus, il regista che viene da Potter ma anche da Gremlins e Home Alone (Mamma, ho perso l’aereo), è andato tranquillo. Ha saputo che Rick Riordan, l’autore della storia fantastica che avrebbe poi preso la forme del libro, primo dei cinque tomi destinati a sbancare il tavolo dei primati, aveva testato l’idea con gli studenti della scuola dove insegna. Nessun dubbio sul successo.

Franco Pecori

Print Friendly, PDF & Email

12 Marzo 2010