Notte prima degli esami – oggi
Notte prima degli esami – Oggi
Fausto Brizzi, 2006
Giorgio Panariello, Nicolas Vaporidis, Carolina Crescentini, Serena Autieri, Chiara Mastalli, Sarah Maestri, Andrea De Rosa, Eros Galbiati, Armando Pizzuti, Paola Onofri, Franco Interlenghi, Clizia Fornasier, Riccardo Rossi, Enzo Salvi, Mariano D’Angelo.
La scimmia allo specchio può essere anche divertente. Lo dimostra Brizzi, il quale ha pensato bene di non lasciarsi sfuggire l’occasione di riproporre la torta che tanto è piaciuta lo scorso anno. La sostanza è ovviamente confermata, nel contenuto e nella forma. Qualche variazione non costituisce variante. Gli esami sono poco più che una scusa per osservare, allo specchio, la generazione degli esaminandi che si dibatte in situazioni ripetute, o ripetibili, “rivelando” il già risaputo: difficoltà dei ragazzi a trovare una dimensione “dinamica” nella società attale, responsabilità degli adulti, famiglia e scuola, in una specie di giostra peterpanesca dal sapore dolceamoro. La variazione più vistosa, in questa seconda “puntata”, è l’entrata in scena, in prima persona, del “padre”. Luca (Vaporidis), più maturo di quanto sembri, più ragazzo di quel che appaia, ha un padre sciagurato. Ma meno sciagurato di quanto dica egli stesso, più umano di quel che possiamo giudicare in prima battuta. E’ Panariello, nei panni perfetti di Paolo, un furbo infantile che al figlio ha poco da insegnare e alla moglie deve molte scuse. Però non cattivo, lasciatelo vivere: l’ennesima versione dell’ultratradizionale opportunismo sordiano (“E sto a scherzà!”). Siamo fatti così. E il successo ci sorride. E pensare che la teoria del Rispecchiamento fu avversata, molti decenni fa, come rozza e mistificatoria chiave di realismo, metodologia per lo più associata al marxismo volgare di teorici faciloni.
Franco Pecori
14 Febbraio 2007