Benvenuti al Sud
Benvenuti al Sud
Luca Miniero, 2010
Fotografia Paolo Carnera
Claudio Bisio, Alessandro Siani, Angela Finocchiaro, Valentina Lodovini, Nando Paone, Giacomo Rizzo, Teco Celio, Fulvio Falzarano, Nunzia Schiano, Alessandro Vighi, Francesco Albanese, Salvatore Misticone, Riccardo Zinna, Naike Rivelli.
Dalla Francia lezione di civile tolleranza. Miniero (Nessun messaggio in segreteria, Questa notte è ancora nostra) usa il successo della commedia francese Giù al Nord – Bienvenue chez les Ch’tis (Dany Boon, 2008) per un remake utile alla salute della comunità italiana nonché europea. Talmente chiaro è il “messaggio” contro gli stereotipi pregiudiziali di tipo pseudosociologico che solo la simpatia del bravo Bisio e dei degni comprimari può colmare la pressoché assoluta mancanza di sorpresa nello svolgimento del racconto. Alberto capeggia le Poste di una piccola città della Brianza. La moglie (Finocchiaro) preme per una sistemazione più degna, a Milano. Ma c’è da scalare la graduatoria. Il tentativo fallisce e il dirigente settentrionale si ritrova spedito al Sud, in un paesetto della Campania. Col terrore dei “terroni” dipinto sul volto, Alberto si avvia verso la catastrofe. E invece laggiù c’è un postino socievole (Siani), pronto ad aiutare il nuovo arrivato a trovare la giusta via dell’integrazione. Bastasse un filmetto… Ma comunque le macchiette sono divertenti e il ritmo tiene.
Franco Pecori
1 Ottobre 2010