La complessità del senso
29 09 2023

Before sunset – Prima del tramonto

film_beforesunsetprimadeltramonto_us.jpgBefore sunset 

Richard Linklater, 2004

Ethan Hawke, Julie Delpy.

 

Nove anni fa, s’incontrarono a Vienna e si separarono prima dell’alba, dopo una notte d’amore. Ora si rivedono a Parigi e, prima del tramonto, si separeranno. Storia romantica, quella di Jesse (Hawke), giovane scrittore americano di successo, e di Celine (Delpy), parigina ambientalista con tendenze maniaco-depressive. Romantica e intellettuale insieme, una storia che Linklater (School of Rock) racconta in un meticoloso e simpatico “pedinamento” dei due, registrandone le confessioni, gli umori, le sfumature interiori. Siamo sul versante Rohmer, con una “sovreccitazione” in più nei dialoghi (il doppiaggio?). Certo non è La mia notte con Maud, Hawke e Delpy non sono il Trintignant e la Fabian del 1969. La finezza introspettiva e letteraria del francese Rohmer restano inarrivabili. Eppure, Linklater (Orso a Berlino con Prima dell’alba,1995) conferma una capacità di dare sostanza espressiva alla sua concezione di cinema “indipendente”. Le sue storie sembrano arrendersi alle contraddizioni della vita quotidiana, proprio mentre le rivelano, le sottolineano. Ne deriva un senso di ambiguità feconda, non usuale nel prodotto americano classico. Proprio uno strano tipo di texano (Huston, 1960), questo regista dal tocco ironico.

 

 

Franco Pecori

Print Friendly, PDF & Email

19 Novembre 2004