Rendez-vous 2019
Roma 3-8 aprile Casa del Cinema, Nuovo Sacher
e Institut français – Centre Saint-Louis.
Dopo la Capitale, gli eventi speciali di Rendez-vous saranno ospitati da: Cineteca di Bologna, Cinema Vittorio De Seta di Palermo, Cinema Massimo di Torino, Anteo Palazzo del Cinema di Milano, Institut français di Firenze, Institut français di Napoli.
Nel 2018, l’Italia è divenuto il primo mercato estero per il cinema d’Oltralpe, superando Stati Uniti e Canada. Rendez-vous presenta quest’anno 24 titoli, una ulteriore programmazione di 6 titoli nella sala virtuale, più di 12 ospiti, tre masterclass, tre focus speciali.
Film di apertura
3 aprile ore 19 al Nuovo Sacher
Les Invisibles / Le invisibili di Louis-Julien Petit
Commedia corale al femminile, campione d’incassi in Francia.
Assistenti sociali di un centro diurno forniscono assistenza
alle donne senza fissa dimora, cercando di inserirle
nel lavoro. Con Audrey Lamy, Corinne Masiero, Noémie Lvovsky.
In sala dal 18 aprile con Teodora Film.
EVENTO SPECIALE
Masterclass con Alexandre Desplat: La musica come viaggio umano
4 aprile ore 10.30 Palazzo Farnese modera il critico Gino Castaldo.
Desplat ha composto oltre 100 colonne sonore per il cinema. Oscar per le musiche di The Grand Budapest Hotel e La forma dell’acqua – The Shape of Water, candidato per otto volte (da The Queen e Il curioso caso di Benjamin Button a L’isola dei cani), vincitore di due Golden Globe, tre Bafta e tre César, premiato con l’Efa per L’uomo nell’ombra di Roman Polanski, Orso d’Argento nel 2005 per Tutti i battiti del mio cuore di Audiard.
FOCUS E MASTERCLASS
Jacques Audriard
7 aprile Nuovo Sacher, il regista presenta il film The Sisters Brothers / I fratelli Sisters
8 aprile, Focus e Masterclass, modera il critico Federico Pontiggia.
I fratelli Sisters. Jacques Audiard, al debutto in lingua inglese, sceglie il genere western, per sbriciolarne tutti i codici e trasformarlo in una saga picaresca sulla violenza dei padri fondatori e sulla fratellanza, imbevuta di humour, gusto per l’avventura e poesia. Servito dall’ottima partitura musicale del Premio Oscar Alexandre Desplat e da un super cast (tra cui Joaquin Phoenix, John C. Reilly, Jake Gyllenhaal), il film, premiato con il Leone d’Argento a Venezia 75, e quattro César, arriva nelle sale italiane il 2 maggio, distribuito da Universal Pictures International Italy.
Cédric Kahn
Focus itinerante, da Roma a Napoli e Palermo. Il regista presenterà una selezione dei suoi lungometraggi e sarà protagonista di una masterclass al Centro Sperimentale di Cinematografia.
Al centro dell’omaggio, l’ultimo titolo del cineasta: La Prière, presentato alla Berlinale 2018. Vi si affronta il tema della fede e della sua dimensione irrazionale, della droga e delle dipendenze. Il giovane protagonista, Anthony Bajon, è stato premiato con l’Orso d’Argento.
Catherine Corsini
L’ultimo film della regista, Un amor impossible, tributo alla forza delle donne che affrontano la violenza degli uomini, è presentato a Roma e poi a Firenze, dove si svolgerà il focus a lei dedicato.
LA SELEZIONE | GLI AUTORI
L’Homme fidèle / L’uomo fedele di Louis Garrel
Con Louis Garrel, Laetitia Casta e Lily-Rose Depp
In sala dall’11 aprile con Europictures.
Amanda di Mikhaël Hers
Con Vincent Lacoste
In sala dal 9 maggio con Officine Ubu.
Les Confins du monde di Guillaume Nicloux
Con Gaspard Ulliel e Gérard Depardieu
I Feel Good di Benoît Delépine e Gustave Kervern
Con Jean Dujardin e Yolande Moreau
Maya di Mia Hansen-Løve
LA SELEZIONE | ESORDI SCINTILLANTI
C’est ça l’amour di Claire Burger
Con Bouli Lanners
Premio Director’s Award alle Giornate degli Autori di Venezia 75
Edmond / Cyrano mon amour di Alexis Michalik
In sala dal 18 aprile con Officine Ubu.
Pupille di Jeanne Henry
Con Élodie Bouchez, Gilles Lellouche, Sandrine Kiberlain
In sala con Lucky Red
Tout ce qu’il me reste de la révolution di Judith Davis
In sala con Wanted.
Le Chant du loup di Antonin Baudry
Con Omar Sy, Mathieu Kassovitz, Reda Kateb, François Civil
In sala con Adler Entertainment.
Marche ou crève di Margaux Bonhomme
Con Diane Rouxel, Jeanne Cohendy e Cédric Kahn
_______________________
Rendez-vous – Nuovo Cinema Francese
Iniziativa: Ambasciata di Francia in Italia
Realizzazione e organizzazione: Institut français Italia
con UniFrance e con Institut français – Centre Saint-Louis.
1 Aprile 2019