Tuscia, Tutto un altro cinema
Dal 29 giugno al 14 luglio a Viterbo al Complesso di San Carlo
sedici giorni di proiezioni e incontri con i protagonisti del grande schermo.
Il meglio del cinema italiano dell’ultima stagione.
La rassegna si aprirà e chiuderà con due serate dedicate al cinema “girato” nella Tuscia e con due ospiti d’eccezione: la regista Liliana Cavani e Marco Müller, neo direttore del festival di Roma nonché cittadino di Barbarano Romano. Nel mezzo, cinema per tutti i gusti. Dai film di genere dei Manetti Bros ad alcune delle più significative opere prime della stagione (Guido Lombardi e Gaetano Di Vaio per “Là-bas”, Roberto Citran per “Io sono Li”, Ivan Cotroneo e il suo “La kryptonite nella borsa”); dalla commedia (Marco Giallini incontrerà il pubblico dopo la proiezione di “Posti in piedi in paradiso” di Carlo Verdone) al cinema più impegnato con Daniele Vicari che presenterà il 4 luglio il suo “Diaz” e Giuliano Montaldo (“L’industriale”, 10 luglio). E ancora i protagonisti di “Cesare deve morire”, vincitore dell’Orso d’oro all’ultimo Festival di Berlino; grandi professionisti e artigiani del nostro cinema come Luca Bigazzi, Roberto Forza e Roberto Perpignani; alcuni tra i più talentuosi attori italiani come Vinicio Marchioni (che riceverà il 7 luglio il premio Pipolo Tuscia Cinema 2012), Filippo Nigro e altro ancora. Importante novità dell’edizione 2012 è il “matrimonio a tre” tra Tuscia Film Fest, Università della Tuscia e il festival Caffeina Cultura, finalizzato all’utilizzo del Complesso di San Carlo.
28 Giugno 2012