La complessità del senso
25 03 2023

Tornatore al Tuscia FilmFest

 

cinema_giuseppetornatore

Venerdì 28 maggio 2010 l’incontro del regista con gli studenti di Viterbo e provincia

 

È un vero e proprio Tornatore Day quello organizzato dal Tuscia Film Fest e dalla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università della Tuscia. Il regista premio Oscar incontra a Viterbo in un doppio appuntamento gli studenti universitari e quelli degli istituti superiori della Tuscia.

La giornata ha inizio alle ore 10 nell’Aula Magna della Facoltà di Scienze Politiche con il regista e gli allievi dell’ateneo viterbese per un confronto sul tema Giuseppe Tornatore, una vita tra le immagini: cinema e fotografia in una conferenza dibattito moderata dal professor Giovanni Fiorentino, docente di Sociologia della Comunicazione del corso di Scienze della Comunicazione.
Dal complesso di San Carlo si va poi al Cinema Metropolitan quando alle ore 12 – al termine della proiezione di Baarìa, ultima opera del regista siciliano – Giuseppe Tornatore risponde alle domande degli studenti delle scuole superiori nell’incontro moderato da Italo Moscati, direttore artistico del TFF, che chiude per l’anno scolastico 2009/10 le iniziative del Progetto Scuole della manifestazione viterbese.

Quella del 28 maggio è un’anteprima d’eccezione del Tuscia Film Fest 2010 che – oltre alla consueta rassegna sul meglio della produzione italiana della stagione con le proiezioni dei film abbinate alle presentazioni di registi, attori, sceneggiatori, produttori, ecc… – prevede anche altri eventi speciali come, ad esempio, la serata dedicata ai venti anni de Il portaborse di Daniele Luchetti che precede la pubblicazione del libro Il portaborse. 20 anni dopo prevista per l’autunno 2010.

Print Friendly, PDF & Email

17 Maggio 2010