La complessità del senso
09 12 2023

Isola del Cinema / Ile Lumière

cinema_ilelumiere

Isola del cinema XXI edizione, Isola Tiberina 18/6-6/9 2015

Patrocinio dell’Unesco, nell’Anno Internazionale della Luce e delle tecnologie basate sulla luce

80 serate, 200 film, 3 sale cinematografiche, terrazze sul fiume: il meglio del cinema italiano ed internazionale con anteprime e tanti ospiti.  

Apertura con i documentari dell’Istituto Luce Cinecittà, quattro giorni tra i volti e le storie dei protagonisti del cinema.

 

– Serata di gala con un film che in un abbraccio ideale unisce, in un clima di fratellanza costruttiva, Francia ed Italia:  La Famiglia di Ettore Scola, con la presenza in sala del regista e dell’interprete Fanny Ardant.

– Tra le attività proposte, il Cinelab con le proiezioni di film della nouvelle vague italiana.

In particolare, per celebrare i 120 anni di Cinema, prende vita il progetto IL CINEMA INVENTATO 
Il Cinema Inventato  è un film collettivo nel quale ogni partecipante riceverà 120 metri di pellicola super 16mm e realizzerà un cortometraggio con una tecnica simile a quella usata in occasione dell’invenzione della settima arte. Gli autori invitati a partecipare a questa opera collettiva saranno quindici, tra i quali, Valerio Mastandrea,  Claudio Noce, Paola Randi,  Aureliano Amadei, Davide Marengo, Claudio Giovannesi, Eleonora Danco, Libero De Rienzo.

Non mancherà il grande Cinema. quest’anno condiviso con dieci straordinarie cinematografie dal mondo: Isola Mondo, come ogni anno, propone una scelta dalla produzione cinematografica internazionale inedita. L’Isola tornerà ad ospitare Paesi la cui presenza e conoscenza è da tempo consolidata, a cominciare dall’Australia, la Francia, il Giappone ed Israele. Si proseguirà con collaborazioni più recenti mostrando una finestra sul cinema catalano e sulla sorprendente produzione bulgara contemporanea. 

Appuntamento da non perdere il Nordic Film Fest Summer che mostrerà gratuitamente una selezione dei migliori film scelti dall’edizione del Nordic Film Fest 2015 dello scorso aprile, provenienti dalla Norvegia, Danimarca, Svezia e Finlandia.   

Forte la presenza del cinema francese. Grazie a L’Institut Français Italia saranno presentati  quattro film. Il 6 luglio, anteprima romana di L’Art de la Fugue, alla presenza del regista Brice Cauvin che terrà un incontro con gli studenti e tutti gli interessati, prima della proiezione. Questa collaborazione costituisce il lancio di un sodalizio importante tra L’Isola Tiberina e L’Ile de la Citè , che fa parte del più ampio progetto de “Le Isole d’Europa” che a partire dal 2016, saranno unite da un ponte culturale che farà dialogare idealmente le loro due cinematografie. 

_________________________

Un ricco e composito calendario pensato per soddisfare e coinvolgere ogni appassionato di Arte e Cultura:

– Salotto Letterario e Culturalel’Isola dei PoetiPerformance di Teatro, il cinema in lingua originale, incontri con i protagonisti
– La solidarietà – in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio, la rassegna di film in ospedale con il sostegno della Comunità del Fatebenefratelli. 
– Contributo della Cultura ebraica alla Settima Arte, in cooperazione con il Centro di Cultura Ebraica di Roma e il Pitigliani

– Premio Gillo Pontecorvo dedicato al rapporto dei rapporti, quello tra cinema e musica … immagini e suono. 

– Mamma Roma e i suoi Quartieri, il concorso di cortometraggi rivolto ai giovani. In palio un premio in denaro pari a € 1.000 messo a disposizione dalle Biblioteche di Roma! Le opere dovranno mettere in luce i quartieri di Roma, luoghi di narrazione e storici crocevia di realtà culturali veramente tra le più diversificate nel mondo, fonti inesauribili di ispirazione per cineasti come Pasolini, Fellini, De Sica, Monicelli e molti altri italiani e stranieri.

Concorso Groupama Assicurazioni – Opere Prime e seconde: a partire dal 28 Giugno, ogni domenica,  una selezione delle migliori opere dell’ultima stagione cinematografica nazionale.

 Collaborazione con Sky, alcune serie tv in assoluta anteprima, come la seconda stagione di Master of Sex e I Delitti del Barlumeoltre che ad altre tra le più attese dal pubblico come Mozart in the Jungle, 1992.

 

Print Friendly, PDF & Email

16 Giugno 2015