Cinecittà si Mostra
Da venerdì 29 Maggio, ogni weekend dalle 10.00 alle 18.30
Cinecittà torna ad accogliere gli amanti della Settima Arte
offrendo la possibilità di visitare in tutta sicurezza l’offerta espositiva degli Studios,
realizzata e promossa da Istituto Luce-Cinecittà:
Esposizioni permanenti di Cinecittà si Mostra, Felliniana
e MIAC, Museo italiano dell’Audiovisivo e del Cinema.
Venusia, grande testa di donna per Casanova di Fellini
Con Cinecittà si Mostra si viaggia nella storia del cinema italiano e degli Studios. L’esperienza di visita è suddivisa in due momenti distinti: il tour guidato con mediazione specializzata all’aperto conduce sui set grandi set permanenti di Roma Antica, Tempio di Gerusalemme e Firenze del 1400, mentre filmati, costumi di scena e sale interattive sui mestieri del cinema, sono visitabili autonomamente all’interno degli edifici storici, con il percorso a senso unico indicato dalla segnaletica della Mostra.
Il set di Roma Antica
La Sala Regia
“Riuscire a riaprire le mostre e il museo permettendo così al grande pubblico di tornare a camminare per i viali alberati che hanno visto passare i volti più importanti del cinema nazionale e internazionale è uno sforzo importante che testimonia quanto la nostra volontà di portare avanti la mission di conoscenza e valorizzazione del patrimonio degli Studi di Cinecittà non abbia perso priorità nemmeno con lo stop imposto dall’emergenza Covid-19” (Giancarlo Di Gregorio, direttore di Cinecittà si Mostra).
______________________
LE MISURE DI SICUREZZA
Cinecittà si Mostra, Felliniana-Ferretti sogna Fellini e MIAC affacciano su un ampio parco verde consentendo un percorso a senso unico, sia all’esterno che all’interno delle sale espositive.
Gli Studi di Cinecittà hanno inoltre adottato le seguenti misure:
– Servizio di prenotazione tramite mail all’indirizzo visit@cinecittaluce.it e acquisto online del biglietto di ingresso su www.ticketone.it
– Gestione degli ingressi e delle uscite con ingressi contingentati dei visitatori per fasce orari
– Percorsi a “senso unico” con personale addetto alla gestione degli ingressi
– Obbligo di mascherina sia per i visitatori che per il personale del museo
– Misurazione della temperatura e presidio medico
– Pulizia giornaliera degli ambienti chiusi all’interno delle mostre, del bookshop e del Caffè di Cinecittà
– Posizionamento dei distanziatori in plexiglass e segnaletica di distanziamento presso la biglietteria e il bookshop
– Posizionamento di dispenser per sanificazione delle mani
28 Maggio 2020