La complessità del senso
29 09 2023

Filosofia in Magna Grecia

 

 Nel Cilento un festival tutto dedicato alla filosofia

filosofia_velia_acropoli

Ascea-Velia, patria di Parmenide e Zenone

22-24 ottobre 2009

Nel piccolo centro della costa cilentana una tre giorni alla quale parteciperanno studiosi e filosofi provenienti da tutta Italia. In programma, lezioni magistrali, dialoghi filosofici, proiezioni e rappresentazioni teatrali, laboratori di archeologia sperimentale, visite filosofiche guidate, itinerari enogastronomici e passeggiate naturalistiche. 

Tra i partecipanti alla tre giorni, Giuseppe Cambiano e Michele Ciliberto, docenti di Filosofia alla Scuola normale superiore di Pisa, Pasquale Porro, docente di Filosofia nell’ateneo di Bari, Massimo Campanini, professore nell’Istituto Orientale di Napoli, Francesco Piro, dell’Università di Salerno e Stefano Poggi, dell’Università di Firenze. «Celebrare la filosofia in uno dei luoghi in cui è stata generata – spiega Giuseppina Russo, presidente dell’associazione Festival della Filosofia, organizzatrice dell’evento – è di interesse non solo per un ristretto gruppo di studiosi, ma può attirare tutti gli appassionati che vogliono fermarsi nel Cilento per riscoprire un modo di guardare la realtà che non sia osservazione superficiale, ma vera conoscenza». È prevista la partecipazione di centinaia di studenti. «Il nostro obiettivo sono proprio gli adolescenti – dice ancora Russo -, a loro ci rivolgeremo attraverso una metodologia attiva. L’obiettivo è creare momenti di confronto, di riflessione e di pensiero critico».

http://www.filosofiamagnagrecia.it

Print Friendly, PDF & Email

11 Ottobre 2009