La complessità del senso
28 11 2023

Magna Graecia Film Festival


Direzione artistica Silvia Bizio

La XVa edizione del Magna Graecia Film Festival, ideato dal patron Gianvito Casadonte e riservato alle opere prime e seconde di giovani e talentuosi cineasti,  è dedicata alla memoria di Vittorio De Sica. La kermesse si apre sabato 28 luglio alle 21,30 nell’incantevole cornice dell’area portuale del quartiere marinaro di Catanzaro.

Tra le novità, la conduzione delle serate affidata alla presentatrice Rai Carolina Di Domenico. Prevista la presenza di star internazionali, come Oliver StoneRichard Dreyfuss, Rupert Everett, e di big del panorama italiano, come Pierfrancesco Favino, Edoardo Leo, Francesco Montanari e Marcello Fonte, oltre al presidente di giuria Paolo Genovese. Tra le presenze femminili, la madrina Anna Ferzetti, Giulia Elettra Gorietti, e Vittoria Puccini.

Altro must del Festival sono le masterclass – nel centro storico della città capoluogo della Calabria -, animate da Dreyfuss, Stone, Favino e dall’egittologo di fama mondiale Zahi Hawass. Previste anche performance musicali, come l’esibizione del cantautore Raphael Gualazzi. Speciali appuntamenti saranno dedicati all’approfondimento e alla riflessione: proiezioni di trailer come quello sul docufilm Caravaggio o sul ciclo di interviste di Be Kind – La diversità vista con gli occhi dell’innocenza oltreché dibattiti, presentazioni di libri, momenti conviviali alla scoperta della ricca tradizione enogastronomica locale di alta qualità.

Vi sarà anche spazio per la presentazione della serie tv L’Involontario alla presenza dell’ideatore Ugo Vivone e di uno degli attori protagonisti, Marco Maccarini. Non mancheranno i premi assegnati ai cineasti in concorso e alle figure di spicco del cinema nazionale ed estero, a cui andrà un riconoscimento per la promozione del cinema nel mondo, quali le Colonne d’Oro realizzate dal Maestro orafo Michele Affidato e le bellissime sculture in vetro del Maestro Silvio Vigliaturo.

 

I FILM IN CONCORSO – I PREMI

Giuria: Paolo Genovese (Presidente), Edoardo Leo, Dino Abbrescia,
Valentina Lodovini, Pierfrancesco Favino, Vittoria Puccini

Il padre d’Italia di Fabio Mollo – Isabella Ragonese Migliore attrice
Malarazza, una storia di periferia di Giovanni Virgilio
Due piccoli italiani di Paolo Sassanelli Migliore regia
Veleno di Diego Olivares
Sconnessi di Cristian Marazziti
Easy, Un viaggio facile facile di Andrea Magnani Miglior film – Nico Nocella Miglior attore
Tito e gli alieni di Paola Randi – Paola Randi e Massimo Gaudioso Migliore sceneggiatura
Asino Vola di Marcello Fonte e Paolo Tripodi

QUI TUTTO SUL MGFF

Print Friendly, PDF & Email

6 Agosto 2018