La complessità del senso
06 12 2023

Cinema Africano, d’Asia e America Latina 2023


Milano e su MYmovies 18-26 marzo 2023 

Il frutto della calda estate – Under the Fig Trees

Opening –  Cinema Fondazione Prada
Domenica 19 marzo, ore 18
 
9 giorni di proiezioni, incontri con gli autori 
eventi speciali e multidisciplinari
ispirati alle culture dei 3 continenti.
 
IN ROSSO I VINCITORI
Concorso  Lungometraggi Finestre sul Mondo 
Giuria internazionale: Paolo Moretti, Erige Sehiri, Saeed Roustaee

Miglior film

Tengo sueños eléctricos di Valentina Maurel – Belgio, Francia, Costa Rica

Menzione speciale

Mediterranean Fever di Maha Haj – Palestina, Germania, Francia, Cipro, Qatar
 
Il più votato dal pubblico

Harvest Moon di Amarsaikhan Baljinnyam – Mongolia
 
GLI ALTRI IN CONCORSO
Brujería di Christopher Murray – Cile, Germania, Messico
El suplente di Diego Lerman – Argentina, Spagna, Italia, Messico
Harka di Lofty Natha – Francia, Lussemburgo, Tunisia, Belgio
Harvest Moon di Amarsaikhan Baljinnyam – Mongolia
Indivision di Leila Kilani – Francia
Joyland di Saim Sadiq – Pakistan, Stati Uniti
La Jauría di Andrés Ramírez Pulido – Francia, Colombia
Le spectre de Boko Haram di Cyrielle Raingou – Camerun, Francia

Concorso Cortometraggi Africani (Fiction e Documentari)
Giuria: Raffaella Giancristofaro (Presidente), Ilaria Feole, Gianluca Pisacane
Mistida di Falcão Nhaga (Portogallo, 2022) Miglior corto africano
Bazigaga di Jo Ingabire Moys (Francia, Regno Unito, Belgio) Menzione speciale

Concorso Extr’A Film italiani che si confrontano con altre culture
Premio della Critica – SNCCI
Giuria: Ilaria Feole, Raffaella Giancristofaro e Gianluca Pisacane
Go, Friend, go di Gabriele Licchelli, Andrea Settembrini, Francesco Lorusso
(Italia, Regno Unito, Germania) Miglior film
N’en parlons plus
di  Cécile Khindria, Vittorio Moroni (Italia, Francia) Menzione speciale

Sezione Flash Anteprime e film evento 
Sezione “E tutti ridono…” Commedie dai tre continenti 
Sezione Fuori concorso
Guerra tra poveri di Kassim Yassin Saleh – Italia
Il paese delle persone integre di Christian Carmosino Mereu – Italia, Burkina Faso
Raccontami una favola un viaggio di ritorno di Tiziana Bergamaschi – Italia
Un milione di italiani (non sono italiani) di Maurizio Braucci – Italia
Africa Talks “Thinking green.  Quali sfide ambientali

per l’Africa di oggi?
” – Evento speciale VI edizione in collaborazione con Fondazione EDU sul tema degli impatti ambientali del cambiamento climatico in Africa e sulle strategie di tutela.
 
Torna inoltre 
MiWorld Young Film Festival – MiWY
4a edizione
dal 20 al  27 marzo 2023
4 lungometraggi da Africa, Asia e America Latina
8 corti africani
3 giurie, per parlare ai giovani spettatori di incontro,
dialogo, pluralità e libertà.
MiWI è il primo e unico festival rivolto interamente alle scuole e dedicato alla conoscenza delle cinematografie e delle culture dei tre continenti e all’educazione interculturale.
 
Print Friendly, PDF & Email

25 Marzo 2023