La complessità del senso
02 06 2023

Tuscia Film Fest 2013

EDIZIONE DEL DECENNALE


Undici serate di proiezioni e incontri dal 27 giugno al 7 luglio al Complesso di San Carlo di Viterbo.
Tra gli ospiti Alessandro Gassmann, Lillo e Greg, Neri Parenti, Andrea Bosca. La novità Berlino.
Il programma estivo raddoppia e vola in Europa, con un weekend lungo a Berlino (29 agosto – 1° settembre)
dedicato al nostro cinema e alla promozione del territorio.
Saranno Lillo e Greg – ospiti a Viterbo il 27 giugno insieme al regista Neri Parenti che li ha diretti in Colpi di fulmine – ad aprire l’edizione 2013. La coppia comica riceverà il Premio Pipolo Speciale il 27 giugno. Il 28 va in scena il recital teatrale in anteprima nazionale Un partigiano come Presidente. Le parole di Pertini con Andrea Bosca, diretto da Aureliano Amadei e prodotto dal TFF. La sera successiva riflettori su Alessandro Gassmann il quale presenta Razzabastarda, il suo film d’esordio da regista. Si susseguiranno poi altri protagonisti del cinema italiano di oggi: Paola Minaccioni per Pazze di me (30 giugno), Rolando Ravello (3 luglio) per Tutti contro tutti, Roberto Andò regista di Viva la libertà (4 luglio) e Massimiliano Bruno per Viva l’Italia (6 luglio). Conclusione il 7 luglio con La grande bellezza, ospite Umberto Contarello, co-sceneggiatore del film di Paolo Sorrentino. Il 2 luglio la giovanissima Rosabell Laurenti Sellers – protagonista femminile di Buongiorno papà – riceverà il Premio Pipolo 2013, il riconoscimento in memoria di Giuseppe Moccia in arte Pipolo assegnato ogni anno all’interno del TFF.
Ampio spazio sarà dedicato al meglio dell’enogastronomia della Tuscia nel chiostro del San Carlo con Enocinema, un quotidiano programma di degustazioni e incontri con i produttori del territorio, condotti da Carlo Zucchetti. Dalle 19 a oltre mezzanotte, una serie di eventi collaterali pre e dopo festival.
Il programma dettagliato del TFF 2013 è disponibile sul sito www.tusciafilmfest.com.
Print Friendly, PDF & Email

20 Giugno 2013