La complessità del senso
30 09 2023

Cinema italiano vola ai grandi festival

Toronto International Film Festival 8/18 settembre 
New York Film Festival 30 settembre / 16 ottobre 
London Film Festival 5/16 ottobre
Chicago Film Festival 12/23 ottobre

I grandi e storici festival anglofoni di stagione presentano un’importante e varia selezione di film italiani.


Esterno notte, di Marco Bellocchio è invitato sia a New York che a Londra.

A Toronto, Il colibrì di Francesca Archibugi. Per la prima volta dopo diciotto anni, un film italiano ha conquistato un Gala, sezione generalmente occupata dai film nordamericani per l’inizio della corsa agli Oscar. E l’opera prima Amanda di Carolina Cavalli è presentata in Contemporary World Cinema.

New York oltre alla serie di Bellocchio ha selezionato Gigi la legge di Alessandro Comodin – Premio speciale della Giuria al recente Festival di Locarno –, Le vele scarlatte di Pietro Marcello e Bones and All di Luca Guadagnino.

A Londra sono in programma anche Leonora addio di Paolo Taviani e Primadonna, esordio alla regia di Marta Savina.

A Chicago, due film dal concorso della Mostra di Venezia: Il Signore delle formiche di Gianni Amelio e Monica di Andrea Pallaoro. E Marcia su Roma di Mark Cousins, documentario presentato alle Giornate degli Autori.

Il cinema italiano si mostra in trasformazione, più maturo nell’affrontare i generi, nella ricerca di sconfinamenti produttivi e stilistici. E nel sapersi raccontare con maggiore capacità agli spettatori internazionali.

Le selezioni dei film italiani di Toronto, New York, Londra e Chicago sono coordinate dall’area Filmitalia di Cinecittà.

 

 

Print Friendly, PDF & Email

8 Settembre 2022