La complessità del senso
27 09 2023

Sorrento, Crime cinema e Tv

festival_sorrento16

13-17 aprile 2016 
Cinema Tasso
Chiostro di San Francesco
Palazzo del Comune

Crime, tra cinema e televisione

Ospite d’onore la società di produzione Cattleya.

 

Ospiti i registi Francesca Comencini, Edoardo de Angelis, Manetti Bros; gli attori Alessandro Borghi, Greta Scarano e Giulia Bevilacqua; gli scrittori Maurizio De Giovanni, Giancarlo De Cataldo e Sandro Dazieri. 


cinema_criminal Kevin Costner in Criminal, film d’apertura.


Anteprime 
Criminal (apertura), Codice 999Zona d’ombraIl Caso Freddy Heineken. Per le serie TV: The Night Manager (SKY Atlantic), Il caso O.J. Simpson: American Crime Story (FOX Crime) Il Sistema (Rai Fiction).

Le serie Tv  Tra le grandi produzioni, l’anteprima italiana di The Night Manager di Suzanne Bier; la terza puntata di Il caso O.J. Simpson: American Crime Story. Tra le serie italiane, uno dei prodotti più attesi della stagione targato Rai FictionIl Sistema.  Direzione di Carmine Elia.

Focus e Incontri Si parlerà de Il pubblico del Crime, de La Geografia del Crime, de Il Crime e le Donne.

Retrospettiva Nerocampania Le fiction tv Sotto Copertura La nuova squadra. I film  Perez di Edoardo De Angelis e Song ‘e Napule dei Manetti Bros. La sezione propone inoltre una serie di incontri sui ‘set crime made Campania’, con i registi Edoardo De Angelis e i Manetti Bros, tutti impegnati in nuove produzioni sul territorio. Nella giornata di chiusura: i registi e protagonisti della serie Rai I bastardi di Pizzofalcone di Carlo Carlei e del film I Falchi di Tony D’Angelo.

Classici Capolavori del genere restaurati, in collaborazione con la Cineteca di Bologna: Il terzo uomo, di Carol Reed, 1949, e Ascensore per il patibolo di Louis Malle, 1957.

 

 

Print Friendly, PDF & Email

12 Aprile 2016