Trevignano romano, Corto di Fiction
CITTADELLA DEL CORTO
dal 27 al 31 maggio a TREVIGNANO
corti da tutto il mondo
La XV° edizione de La Cittadella del Corto, Festival internazionale del Corto di Fiction, si svolgerà a Trevignano (Roma) dal 27 al 31 maggio 2009.
Quest’anno, oltre alle tradizionali sezioni in CONCORSO di CINEMA INTERNAZIONALE e di CINEMA ITALIANO, si aggiungerà una sezione dedicata ai non professionisti italiani tra i 18 e i 25 anni che saranno in concorso nella sezione 0 BUDGET=1000 IDEE che prevede un premio di 400 euro per la migliore opera. L’India, che celebra il 60° anniversario della sua indipendenza, sarà la protagonista della retrospettiva dedicata ad una cinematografia straniera e che viene quest’anno realizzata in collaborazione con il Festival di Mombai che ospiterà a sua volta una retrospettiva di corti italiani selezionati da La Cittadella.
Domenica 31, dopo una visita guidata del museo etrusco di Trevignano, nella sala consiliare del Comune – h. 12 – sarà conferito il premio letterario LARTHIA alla poetessa siriana SALWA AL-NEIMI, presidente della Giuria Internazionale del Festival e autrice del best seller erotico mediorientale LA PROVA DEL MIELE, già edito in Italia da Feltrinelli e tradotto in 17 lingue. Alle h 20, al cinema Palma con ingresso libero per tutti, cerimonia di premiazione condotta GUIDO BARLOZZETTI di UNOMATTINA.
Protagonista della sezione DAL CORTO AL LUNGO sarà quest’anno il regista Matteo Rovere già autore di alcuni Cortolazio con uno dei quali, HOMO HOMINI LUPUS ha vinto il nastro d’argento 2007. Oltre al corto sarà proiettato il suo primo lungometraggio UN GIOCO DA RAGAZZE già presentato all’ultima edizione del Festival di Roma. L’edizione di quest’anno, con 60 cortometraggi, tra italiani ed internazionali, questi ultimi quasi del tutto inediti per l’Italia, si caratterizza per la multidisciplinarietà degli eventi che la contornano.
Già nella serata inaugurale, mercoledì 27 maggio prima della proiezione in anteprima dei 3 cortometraggi vincitori del Premio CORTOLAZIO (7000 euro ciascuno offerto dalla Direzione Regionale Beni e Attività Culturali) ci sarà, nella piazzetta antistante il cinema Palma un concerto di musiche da film eseguito dalla banda municipale della cittadina. A seguire “LA DANZA DI SHIVA”, un saggio di danza eseguito dalle allieve di Giovanna Leva Joklekar per anticipare suoni e atmosfere della retrospettiva di cortometraggi indiani che ci sarà alle 11.30 di sabato 30 maggio (replica domenica 31). Un divertente “RED CARPET” – venerdì 29 maggio – anticiperà alle h. 21 la proiezione in anteprima assoluta di “PANE E OLIO”, primo film di Gianpaolo Sodano, ex direttore di RAI 2 che interverrà con gli attori del film Mascia Musi, Tullio Solenghi, Bud Spencer.
Sabato 30 maggio, dopo la proiezione della retrospettiva dei cortometraggi indiani, gli ospiti del festival si imbarcheranno sulla Motonave Sabazia per ascoltare, mentre la nave fa il giro del lago di Bracciano, il concerto Jazz di Maurizio Urbani e gustare il coregone, caratteristico pesce del lago, accompagnato dai vini della zona.
__________________________
A conclusione della manifestazione, questi i premi: Gran Trofeo Tralci di Trevignano – miglior film del festival All’islandese “SMAFUGLAR” (Two Birds) – regia Runar Runarsson Best International Short Al miglior corto internazionale All’australiano “THE GROUND BENEATH” – regia Rene Hernandez Premio ARCO m.g. al miglior regista italiano di corto Luca Lamaro regista di “LA TERRA È LONTANA” Premio KODAK al miglior corto italiano “L’AMORE È UN GIOGO” – regia Andrea Rovetta Targa e Premio SIAE miglior sceneggiatura Francesco Apice per “LA PREDA” – regia Francesco Apice Premio ELIO SCARDAMAGLIA miglior produzione Luca Lelli (Pavarotti International 23) – regia di Davide del Degan per “FAVOLA ZINGARA” Premio ARCO alla migliore fotografia Federico Shlatter per la “L’ESTRANEO” – regia Fabian Ribezzo Premio F.I.C.E. “L’AMORE è UN GIOGO” – regia Andrea Rovetta Premio LA CITTADELLA alla migliore attrice ELENA RADONICICH per il corto “LA DETERMINAZIONE DEI GENERI” – regia Ivan Silvestrini Premio LA CITTADELLA al miglior attore REMO REMOTTI per “CICATRICI” – regia Eros Achiardi Premio 0 Budget 1000 IDEE al film GUERRA di Antonello Novellino Premio Del PUBBLICO al film DA LUCIA di Roberto Capucci Premio SPECIALE LA CITTADELLA al film EAX TROUBLES di Charlotte Erlih Menzione Speciale della Giuria al film LESH SABREEN di Muayad Alayan Menzione Speciale della Giuria al film VESTIDO di Jairo Bosier (31 maggio 2009)
25 Maggio 2009