La complessità del senso
09 12 2023

San Marino, vince film spagnolo

festival_sanmarino13

II edizione – Entrata gratuita

 

Si è chiusa con successo di pubblico (oltre 6mila le presenze, di cui 2mila studenti delle scuole superiori di Rimini, San Marino, Riccione, Sant’Arcangelo e Savignano) la seconda edizione del San Marino Film Festival, tenutosi presso il Palazzo del Cinema del Palace Hotel nella Repubblica di San Marino.

Sul tappeto rosso hanno sfilato: Catherine Deneuve, la quale ha ricevuto il Premio Titano d’oro alla Carriera e ha tagliato il nastro di inaugurazione della kermesse, l’attrice Luisa Ranieri, madrina del festival e Premio San Marino per il Cinema. Tra gli ospiti, il produttore di Quentin Tarantino, Michael Shamberg, il regista e attore John Turturro, le attrici Zhao Tao, Maria Grazia Cucinotta, Lidia Vitale. Lo stilista Elio Fiorucci ha presentato un documentario sulla vita del pittore Jean Michel Basquiat, Luigi Lo Cascio ha presentato il suo esordio da regista, La città ideale. Tra le anteprime mondiali del festival, il documentario ambientalista di Maurizio Zaccaro, Adelante Petroleros e il lungometraggio d’esordio di Julio Ramirez, Nothing Against life.

Al regista Francesco Rosi il festival ha dedicato una retrospettiva personale con cinque film: Le Mani sulla città, Carmen, Salvatore Giuliano, Tre fratelli e La tregua. Francesco Rosi, John Turturro e Rade Serbedzija, regista e attori del film, sono stati intervistati sul palco da Pippo Baudo.

Tra gli ospiti del festival, Geppi Cucciari, Rocco Papaleo, Giovanni Esposito, Michael Shamberg, Massimo Cristaldi, Niccolò Cucchini, Luca Verdone, Stefano Lodovichi, Niki Giustini, Graziano Salvadori, Maria Grazia Cucinotta, Luigi Lo Cascio, Giacomo Rizzo, Lidia Vitale, Maurizio Zaccaro, Zhao Tao, Andrea Zaccariello, Daniele Ciprì, Laura Delli Colli, Elio Fiorucci, Edoardo De Angelis, Pinuccio Lovero, Serena Grandi, Pippo Mezzapesa, Pino Quartullo, Matteo Bonadies, John Turturro, Rade Serbedzija, Annamaria Liguori, Mario Balsamo, Gianmarco Tognazzi, Matteo Taranto, Giovanni Anzaldo.

 

I PREMI FINALI

Lungometraggi

Giuria: Michael Shamberg (Presidente), Maurizio Calvesi, Lidia Vitale, Laura Delli Colli, Isabella De Bernardi

TITANO D’ORO MIGLIOR FILM Chaika di Miguel Angel Jimenez – Spagna
TITANO D’ORO MIGLIOR REGIA Alessandro Gassman per Razzabastarda
TITANO D’ORO MIGLIOR ATTORE Luigi Lo Cascio (anche regista) per La città ideale
TITANO D’ORO MIGLIOR ATTRICE a Salome Demuria per Chaika – Spagna
TITANO D’ARGENTO PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA Nothing against life di Julio Ramirez – Stati Uniti
TITANO D’ORO PREMIO TONINO GUERRA PER LA MIGLIOR SCENEGGIATURA Chen Zhuo (anche regista) per Song of Silence – Cina

Amarcord

TITANO D’ARGENTO MIGLIOR REGIA Ciro De Caro per Spaghetti Story

Documentari

TITANO D’ARGENTO MIGLIOR DOCUMENTARIO Coal Rush di Lorena Luciano e Filippo Piscopo

Corti

TITANO D’ARGENTO MIGLIOR FILM I frutti sperati di Ezio Maisto
PREMIO SAN MARINO PER IL CINEMA Matteo Bonadies per Io…donna di Pino Quartullo
TITANO D’ARGENTO MIGLIOR CORTO CHILDREN WORLD Aquel no era yo di Esteban Crespo – Spagna
TITANO D’ARGENTO MIGLIOR FILM CORTI SCUOLE INTERNAZIONALI How I killed Rabin di Michael Alalu – Israele
TITANO D’ARGENTO MIGLIOR CORTO ANIMAZIONE Destiny di Fabien Weibel – Francia
TITANO D’ARGENTO MIGLIOR CORTO DIRITTI UMANI ex aequo More than two hours di Alì Asgari e Gay got scene di Kai Stanicke.

 

________________________________________

Presidente del San Marino Film Fesival, Roberto Valducci
Direzione artistica, Romeo Conte
Pubbliche relazioni, Isabella Baudo.

Le serate del festival sono state presentate da Raffaele Romano, coadiuvato sul palco dall’attrice Sonia Grassi e per la serata finale dalla giornalista Claudia Catalli.

Nella conferenza stampa di chiusura del festival è stata lanciata anche la prossima edizione del San Marino Film Festival che si terrà dall’1 all’8 novembre 2014.

Print Friendly, PDF & Email

24 Novembre 2013