Lago Film Fest, Vincitori 2015
Revine Lago, 1 agosto 2015
Closing Night di Lago Film Fest
Evento clou della serata, oltre alla proiezione sul grande schermo dei montaggi realizzati nel corso del primo workshop di blobbing proposto da Lago Film Fest con la redazione di Blob di Rai Tre e dell’atteso documentario sui misteri di Lago prodotto in questi giorni dal collettivo ZERO, è stata la cerimonia di premiazione dei migliori film in concorso.
[Giuria internazionale composta da: Peter Millard, Cosmina Stratan, Alfredo Covelli, Sebastian Wesman, Danilo Carlani e Alessio Dogana,
dal pubblico e dai più piccoli che nei giorni passati hanno popolato le proiezioni targate Unicef del Cortile Carlettin]
I direttori artistici Viviana Carlet e Carlo Migotto hanno proclamato i vincitori:
Premio della Giuria: Hillbrow di Nicolas Boone (Francia 2014), documentario. Istantanea di un quartiere periferico di Johannesburg.
Premio del pubblico: The Age of Rust di Alessandro Mattei e Francesco Aber (Italia 2014), documentario breve che guida alla scoperta del “Petramosaurus Cavator”, specie che vive nelle Alpi.
Premio speciale per il migliore film della sezione Veneto: Blue Womb di Laura Bianco e Hanna Thomschke (Italia 2014), storia delicata di un trenino che alla fine della prima Guerra Mondiale è finito in fondo allo specchio d’acqua di Lago.
Premio Unicef: Another Round di Jane Mumford (Svizzera 2013), favola sulla rocambolesche disavventure di una cameriera alle prese con un vassoio di drink.
Premio della critica firmato Nisimazine e coordinato da Chiara Puntil: La fièvre (A Spell Of Fever) di Safia Benhaim (Francia 2014), documentario silenzioso sul ritorno dal mare di una donna e sul suo incontro con una bimba febbricitante.
2 Agosto 2015