La complessità del senso
09 12 2023

Roma, Cinema spagnolo

 

Torna la Nueva Ola

Il Festival del cinema spagnolo dal 23 al 29 aprile
al cinema Farnese Persol di Campo de’ Fiori

 Terza edizione di cinemaSpagna a Roma

 

cinema_isabelcoixet
La regista Isabel Coixet

 
La manifestazione è organizzata da EXIT med!a e sostenuta dalle maggiori istituzioni spagnole in Italia. La Nueva Ola, sezione principale della kermesse, quest’anno dà ampio spazio al cinema catalano. Tra i titoli (in versione originale sottotitolata in italiano): Mapa de los sonidos de Tokio, l’ultimo lavoro di Isabel Coixet già nota al pubblico italiano per La vita segreta delle parole e tre opere di giovani registi tra i più interessanti e sensibili del panorama europeo contemporaneo: Los condenados di Isaki Lacuesta, premio Fipresci all’ultimo festival di San Sebastian, Petit Indi di Marc Recha e V.O.S. di Cesc Gay (autore della commedia adolescenziale Krampack che ha avuto un discreto successo in Italia). Gay sarà a Roma accompagnato dal cast per la presentazione del film.
 
Il Festival, diretto da Federico Sartori e Iris Martín-Peralta, propone inoltre un omaggio al regista argentino Daniel Burman (El abrazo partito), che sarà a Roma per l’inaugurazione del Festival il 23 aprile. La serata che conta la partecipazione dell’Ambasciata Argentina sarà moderata da Enrico Magrelli, direttore della Cineteca Nazionale, e sarà dedicata alle celebrazioni del Bicentenario Argentino; per rimanere in ambito latinoamericano, il Festival propone l’opera prima peruana, Paraíso di Hector Galvez.
 
Assieme ai già citati, saranno al cinema Farnese Persol altri ospiti d’eccezione, come Malena Alterio per l’evento cine-turistico Al final del camino (in collaborazione con l’Ufficio del Turismo spagnolo); e la giovanissima regista Mar Coll, recente vincitrice del Premio Goya (Oscar spagnolo) come Migliore regista esordiente, la quale chiuderà il Festival (29 aprile) con il suo acclamato Tres dies amb la família (Tre giorni con la Famiglia) in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Culturali della Provincia di Roma. Presenta la serata l’attrice Valentina Carnelutti.
 
Il Festival apre inoltre una finestra sul mercato (28 e 29 aprile) con un incontro di coproduzione presso la Real Accademia di Spagna e una serie di screenings per i professionisti dell’industria audiovisiva (aperti al pubblico), in collaborazione con Catalan Films&TV, Cinecittà Luce, Roma Lazio Film Commission e API cinema.
 
Dopo Roma e la tappa di Cagliari (inizi giugno), il Festival sbarcherà (fine giugno) ad Anacapri, isola di Capri.

Print Friendly, PDF & Email

21 Aprile 2010