La complessità del senso
27 09 2023

Villerupt, musica e film italiani

 

Festival du Film Italien de Villerupt

30 ottobre – 14 novembre 2008 

 

cinema_nicolapiovani.jpg

Nicola Piovani  in concerto il 7 novembre 2008

 

Maestro… musica –  Les cinéastes italiens et la musique
Il Festival che si tiene nella regione francese della Lorena 
è una delle più longeve manifestazioni cinematografiche
dedicate al Cinema italiano all’estero.
 Costituisce per gran parte della popolazione
un ponte culturale tra il paese natale e la patria adottiva.

Il  Festival du Film Italien de Villerupt
celebra quest’anno maestri che hanno scritto melodie indimenticabili.
 
Aida, La Traviata, Otello, La bohème, Carmen,
sono alcuni dei 25 film della Retrospettiva 

Nella Sezione Panorama figurano film di autori come
Verdone, Virzì, Soldini, Milani, Mazzacurati

In Anteprima si potranno scoprire film di prossima uscita in Francia: 
Il divo (Paolo Sorrentino), Il papà di Giovanna (Pupi Avati),
La terra degli uomini rossi (Marco Bechis) e Pa-ra-da (Marco Pontecorvo).

La giuria è presieduta da Elda Ferri (Jean Vigo Italia)
e composta da Paolo Olmi (Orchestra Nazionale dell’Opera di Lorena),
Patrick Brouiller (Association française des Cinémas Arts et Essai),
Sandra Ceccarelli (attrice) e Pierre Santini (attore).
 
Una giuria di studenti di cinema francesi e lussemburghesi
premia l’opera di un autore esordiente,
un’altra, composta da giornalisti francesi e lussemburghesi
sceglie il migliore tra i film in Anteprima.

Ospiti: Marco Tullio Giordana, Luca Lucini, Riccardo Milani,
Marco Pontecorvo, Esmeralda Calabria, Giovanni Di Gregorio.

 _________________

Questi i premi assegnati il 14 novembre 2008

Premio Amilcar a Mar Nero di Federico Bondi
Il film di Bondi ha avuto anche il Premio della Giuria Studenti

Menzioni Speciali:
Terramadre di Nello La Marca
Pranzo di Ferragosto di Gianni Di Gregorio
Il film di Di Gregorio ha avuto anche il Premio Amilcar della Giuria Stampa

Print Friendly, PDF & Email

14 Novembre 2008