La complessità del senso
02 06 2023

Terramatta; è Film della critica

Terramatta; di Costanza Quatriglio
designato “Film della critica”
dal  Sindacato Nazionale Critici Cinematografici


Il film, una delle vere rivelazioni del Festival di Venezia 2012, è in questi giorni in tour nelle sale italiane ed è da ottobre in edizione home video, distribuito da Istituto Luce-Cinecittà. Dalla recentissima creazione dell’iniziativa,  Terramatta; è il secondo titolo, dopo L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, a beneficiare della designazione. Liberamente tratto da uno dei più autentici casi letterari degli ultimi anni, Terra Matta (Einaudi), il film di Costanza Quatriglio racconta la vicenda di Vincenzo Rabito, il sorprendente autore di un’autobiografia postuma di oltre 3000 pagine, scritta in una lingua “inventata” e istintiva, impasto di italiano e sicilianismi, ad opera di un uomo semi-analfabeta per metà della propria vita. Un’opera epica, con all’interno un’epica ulteriore: una vita nel ‘900 di un bracciante siciliano, classe 1899, passato per due guerre mondiali, la dittatura fascista, l’avventura coloniale in Africa, la Repubblica e i rapporti contraddittori con Dc e Pci. Una vita di esperienze, espedienti, sacrifici, che racconta il cuore e la pelle di tutto un Paese.



Print Friendly, PDF & Email

16 Ottobre 2012