La complessità del senso
02 06 2023

Bif&st 2020 Golden Voices


Piazza Prefettura, Teatro Piccinini,
Teatro Margherita, Castello Svevo.
Il Bif&st, ideato e diretto da Felice Laudadio,
 è presieduto da Margarethe von Trotta.
Presidente onorario Ettore Scola.

Felice Laudadio
Dapprima incastonato nelle consuete date di fine marzo, il Bif&st – come pressoché tutte le altre manifestazioni primaverili in Italia e in Europa e nel mondo – si è visto costretto a ricercare nuove date per la sua 11.a edizione ora in programma a fine estate, dal 22 al 30 agosto. Ma non per questo, pur con un ridotto (rispetto al passato) numero di film, di sale e di eventi in ragione delle proiezioni sotto le stelle, abbiamo rinunciato alla qualità alta delle sue proposte cinematografiche, largamente riconfermata per le sezioni delle Anteprime internazionali e del Panorama internazionale, dell’ItaliaFilmFest e della tradizionale retrospettiva.

Tributo a Mario Monicelli

È arrivato il cavaliere, Vita da cani,
Un eroe dei nostri tempi, I soliti ignoti, La grande guerra
Risate di gioia, I compagni, L’armata Brancaleone
Vogliamo i colonnelli, Romanzo popolare, Amici miei
Caro Michele, Un borghese piccolo piccolo, Temporale Rosy,
Il Marchese del Grillo, Speriamo che sia femmina,
Parenti serpenti, Le rose del deserto.

Fellini Award a Roberto Benigni

La Voce della Luna, 1990
“Se tutti facessimo un po’ più di silenzio,
forse qualcosa potremmo capire”

Anteprime Internazionali
sezione non competitiva serale


La ragazza con la pistola di Mario Monicelli – Italia 1968 (restauro) – Apertura
con Monica Vitti, Stanley Baker, Carlo Giuffrè, Corin Redgrave, Stefano Satta Flores
Il giorno sbagliato (Unhinged)
di Derrick Borte – Usa 2020
con Russell Crowe, Jimmi Simpson, Caren Pistorius. 
Rose Plays Julie di Christine Molloy e Joe Lawlor – Irlanda-UK 2019
con Ann Skelly, Orla Brady, Aidan Gillen. 
Los traducteurs (The Translators) di Régis Roinsard – Francia-Belgio 2019
con Lambert Wilson, Olga Kurylenko, Riccardo Scamarcio
Police (Night Shift) di Anne Fontaine – Francia 2020
con Virginie Efira, Omar Sy, Grégory Gadebois, Payman Maadi 
Il concorso (Misbehaviour) di Philippa Lowthorpe – UK 2020
con Keira Knightley, Gugu Mbatha-Raw, Jessie Buckley 
The Audition (Das Vorspiel) di Ina Weisse -Francia 2019 
con Nina Hoss, Simon Abkarian, Jens Albinus. Germania
The Personal History of David Copperfield (La vita straordinaria di David Copperfield) di Armando Iannucci – UK-USA 2019
con Dev Patel, Tilda Swinton, Hugh Laurie, Gwendoline Christie, Ben Whishaw, Aneurin Barnard. 
LaCapaGira di Alessandro Piva – Italia 1999 (restauro) – Chiusura
con Dino Abbrescia, Mino Barbarese, Mimmo Mancini, Dante Marmone, Paolo Sassanelli, Gianni Giannotti, Tiziana Schiavarelli. 

Panorama internazionale
Giuria: Alessandro Laterza (Presidente), Mariangela Barbanente, Oscar Iarussi, Silvia Napolitano, Alessandro Piva.

I PREMI IN ROSSO
(aggiornato il 29 agosto 2020)

Free Country (Freies Land) di Christian Alvart – Germania 2019
con Trystan Puetter, Felix Kramer, Nora Waldstaetten
Invisible (Nematoma) di Ignas Jonynas – Lituania-Lettonia-Ucraina-Spagna 2019
con Dainius Kazlauskas, Paulina Taujanskaite, Darius Bagdziunas, Alexandr Igna- tusha
Nocturnal di Nathalie Biancheri – UK 2019

con Cosmo Jarvis, Lauren Coe. MIGLIORE ATTRICE
Gipsy Queen di Hüseyin Tabak – Austria 2019
con Alina Serban, Tobias Moretti, Irina Kurbanova. Germania
The Song of Names di François Girard –  Canada-Ungheria-UK-Germania 2019
con Eddie Izzard, Tim Roth, Clive Owen, Gerran Howell, Stanley Townsend.
Muscle di Gerard Johnson – UK 2019
con Cavan Clerkin, Craig Fairbrass, Polly Maberly.
Sympathie pour le diable di Guillaume de Fontenay – Francia-Canada-Belgio 2019

con Niels Schneider, Ella Rumpf, Vincent Rottiers. MIGLIOR ATTORE
Inherit The Viper di Anthony Jerjen  USA-Svizzera 2019
con Josh Hartnett, Margarita Levieva, Bruce Dern, Owen Teague.
Three Summers (Três Verões) di Sandra Kogut – Brasile-Francia 2019
con Regina Casé, Rogério Fróes, Gisele Fróes, Otavio Müller.
The German Lesen (Deutschstunde) di Christian Schwochow – Germania 2019
con Ulrich Noethen, Tobias Moretti, Levi Eisenblätter.
Golden Voices (Kolot Reka) di Evgeny Ruman – Israele 2019 MIGLIORE REGIA

con Maria Belkin, Vladimir Friedman, Evelin Hagoel. MENZIONE SPEC. ATTRICE

Lynn + Lucy di Fyzal Boulifa – UK 2019
con Roxanne Scrimshaw, Nichola Burley.
Nuclear di Catherine Linstrum – UK 2019
con Emilia Jones, Sienna Guillory, Oliver Coopersmith, Noriko Sakura, George MacKay.

ItaliaFilmFest
Film italiani premiati dalla giuria dei critici che fanno capo alla direzione artistica.

Hammamet di Gianni Amelio
Il traditore di Marco Bellocchio
Il Signor Diavolo di Pupi Avati
Gli anni più belli di Gabriele Muccino
Il primo Natale di Ficarra e Picone
Martin Eden di Pietro Marcello
The Nest (Il nido) di Roberto De Feo
A mano disarmata di Claudio Bonivento
La famosa invasione degli orsi in Sicilia di Lorenzo Mattotti
Figli di Giuseppe Bonito
5 è il numero perfetto di Igort
L’immortale di Marco D’Amore
18 regali di Francesco Amato
Pinocchio di Matteo Garrone
Sole di Carlo Sironi

 

QUI tutto sul Bif&st 2020

Print Friendly, PDF & Email

29 Agosto 2020