Milano Film Festival
Si è svolta dal 4 al 10 ottobre la 24.a edizione di Milano Film Festival
Via Santa Radegonda e porticato di The Space Cinema Odeon.
Serata di apertura: alle ore 20.00 (sala 1) i saluti dei direttori artistici e del Sindaco della città di Milano Giuseppe Sala. A seguire proiezione in anteprima di The beach bum, l’ultimo film di Harmony Korine, con Matthew McConaughey, uscito negli Stati Uniti nel marzo del 2019 e mai distribuito in Italia, qui in anteprima nazionale.
Alle 21.00 (sala 5) il primo gruppo di titoli del Concorso Internazionale Cortometraggi preceduto dalla proiezione fuori concorso di Nimic di Yorgos Lanthimos: un film breve e inquieto scritto con Efthymis Filippou. Fedele alla poetica dall’autore, Nimic è la prima opera completamente di Lanthimos, per regia e scrittura, dall’uscita di The Lobster (2015).
Alle 21.30 (sala 9) primo film del Concorso Internazionale Lungometraggi, Swallow, thriller/Horror americano di Carlo Mirabella-Davis. La protagonista Haley Bennett, è stata premiata al Tribeca Film Festival 2019.
Milano Film Festival non è solo cinema. Via Santa Radegonda e il porticato di The Space Cinema Odeon si animano ogni sera, dall’orario dell’aperitivo fino a tarda notte. Tante ore di musica live e Dj set, prima o dopo l’ingresso in sala. Il programma giornaliero dello spazio all’aperto prevede, dalle 18 alle 21, aperitivo e musica, mentre dalle 21 all’1 di notte dj set.
I PREMI
Miglior lungometraggio
The Sharks di Lucía Garibaldi
Menzioni speciali
Swallow di Carlo Mirabella-Davis
Koko-di Koko-da di Johannes Nyholm
Premio del pubblico: A Certain Kind of Silence di Michael Hogenauer
Miglior cortometraggio
Adalamadrina di Carlota Oms
Menzioni speciali
All on a Mardi Gras Day di Michal Pietrzyk
Pearl di Yuchao Feng
Premio del pubblico: Mia Sorella di Saverio Cappiello
Premio dello staff MFF: Your Last Day on Earth di Marc Martínez Jordán
Migliore attrice
Romina Betancur (The Sharks)
11 Ottobre 2019