La complessità del senso
06 06 2023

A Roma il cinema islandese

I GIORNI DELL’ISLANDA

Casa del Cinema 29/11 – 2/12

Selezione di film dal festival di Rykjavik
13 lungometraggi e 3 cortometraggi
Proiezioni e incontri con gli Autori, a ingresso gratuito.

 

Ideato e diretto da Tony Vagnarelli e Stefano Del Grande
Consulenza artistica di Giorgio Gosetti.

 

La mattina di sabato 1 dicembre, nella sala Kodak, l’evento:
Quattro passi nel Grande Nord – Da Reykjavik a Roma: Incontro con i protagonisti del cinema islandese
Presente, tra gli altri, Fridrik Thor Fridriksson, fondatore di Icelandic Film Corporation.
Prevista anche la proiezione del suo autobiografico Mamma Gógó.

 

Tra i titoli più attesi della manifestazione, Inni di Vincent Morisset, documentario sulla rock band dei Sigur Rós, il cui membro Georg Hólm è presente anche nel documentario I’m a Band di Thomas Griffin, ricognizione della scena musicale ed artistica islandese. In programma anche il film vincitore del Premio del Pubblico al 9° Festival Internazionale del Film di Reykjavik, il francese Queen of Montreuil dell’islandese Solveig Anspach;  il vincitore del Premio Ecumenico, l’israeliano God’s Neighbors di Meni Yaesh; il vincitore del Golden Puffin (il massimo riconoscimento del Festival), l’opera prima Twilight Portrait della russa Angelina Nikonova.

 

Diversi i film che indagano l’attuale situazione economica e sociale del paese nordico, dal documentario prodotto da Davide Ferrario Tralalà dei due videoartisti Masdebo (Nicolò Massazza e Jacopo Bedogni) a Gnarr, documentario sul comico più controverso e cinico d’Islanda, Jon Gnarr, il quale ad un certo punto ha deciso di lanciarsi in politica giungendo a vincere le elezioni comunali di Reykjavík del 2010 diventando Sindaco, a Thor’s Saga di Ulla Boje Rasmussen che ricostruisce la storia di una straordinaria famiglia islandese, quella del finanziere Björgólfur Thor Björgólfsson, le cui vicende si sono strettamente intrecciate agli alti e bassi dell’economia del Paese. E ancora, verrà proiettato Either Way dell’islandese Hafsteinn Gunnar Sigurdsson, il quale sarà presente alla proiezione.
Print Friendly, PDF & Email

26 Novembre 2012