La complessità del senso
29 09 2023

Bergamo Film Meeting, Toril

festival_bergamo17

International Film Festival     11-19 marzo 2017

In programma 9 giorni di proiezioni.
Oltre 150 film, tra corti, medi e lunghi, provenienti da tutto il mondo.
Ospiti internazionali, incontri con gli autori, eventi speciali,
anteprime e visioni dedicate alle scuole e agli spettatori più giovani.

Apertura ufficiale venerdì 10 marzo presso il Teatro Donizetti

Ore 21.00 proiezione del film Amadeus – Director’s Cut (la versione integrale di 180′) 
anticipata alle ore 20.00 dall’inaugurazione della mostra 
Miloš Forman, la ribellione e lo sfarzo. Costumi da Oscar di Theodor Pišt?k.
5 premi Oscar e 2 Golden Globe con Qualcuno volò sul nido del cuculo;
8 Oscar con Amadeus; Golden Globe con Larry Flynt – Oltre lo scandalo;
Gran Premio Speciale della Giuria al Festival di Cannes per Taking Off;
Orso d’argento per la miglior regia al Festival di Berlino con Man on the Moon;
Orso d’oro alla carriera. Bergamo Film Meeting presenterà tutti i film del regista ceco.
Parte della retrospettiva sarà successivamente ospitata alla Cineteca di Bologna.
In collaborazione con il Centro Ceco di Milano.

cinema_milosforman_amadeus
Miloš Forman sul set di Amadeus, 1984

 

MOSTRA CONCORSO

I 7 lungometraggi concorrono al Premio Bergamo Film Meeting,
assegnato ai tre migliori film della sezione sulla base delle preferenze espresse dal pubblico. 
(in rosso i vincitori)

Alba di Ana Cristina Barragán – Equador, Messico, Grecia, 2016
3 – Voir du pays/The Stopover di Delphine Coulin, Muriel Coulin – Francia, Grecia, 2016
Marija di Michael Koch – Germania, Svizzera, 2016
2 – Jätten/The Giant di Johannes Nyholm – Svezia, Danimarca, 2016
Waldstille di Martijn Maria Smits – Paesi Bassi, 2016
1 – Toril di Laurent Teyssier – Francia, 2016
Fale di Grzegorz Zariczny – Polonia, 2016

cinema_toril
Un’inquadratura di Toril del francese Laurent Teyssier

 

Tutto il programma del Meeting

Print Friendly, PDF & Email

18 Marzo 2017