La complessità del senso
29 09 2023

Cinema italiano a Tokyo


Terraferma apre la rassegna 2012

Nella delegazione italiana Francesco Bruni, Anita Caprioli, Ivan Cotroneo, Gianluca e Massimiliano De Serio, Daniele Gaglianone, Lucio Pellegrini, Filippo Pucillo, Paola Randi, Andrea Segre, Peppe Servillo.

Il prossimo 28 aprile, presso la prestigiosa Asahi Hall, si inaugura la 12ª edizione del Festival del Cinema Italiano di Tokyo (28 aprile/5 maggio 2012). Collocata nell’ambito della Golden Week (la più importante settimana di festività nazionali giapponesi), la manifestazione è diventata ormai un tradizionale appuntamento per il pubblico di appassionati del nostro paese e del nostro cinema. Quest’anno la selezione, effettuata da Asahi Shimbun e dall’Istituto Italiano di Cultura, comprende 11 film, in prevalenza opere prime e seconde, e una sezione ‘Special programs’ dedicata ad anteprime di film che usciranno nei prossimi mesi nelle sale giapponesi. Il Festival, organizzato da Istituto Luce Cinecittà con Asahi Shimbun e Istituto Italiano di Cultura, gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana e del patrocinio di S.E. L’Ambasciatore d’Italia in Giappone. Nel corso della sua storia questo evento ha presentato più di cento film, di cui oltre trenta hanno trovato una distribuzione in territorio giapponese.  La riuscita del festival è dovuta anche alle specifiche identità degli organizzatori: Asahi Shimbun, colosso editoriale giapponese che accoglie i film e gli autori nella prestigiosa Yurakucho Asahi Hall di Ginza, l’Istituto Italiano di Cultura che, in accordo con le linee guida del Mae e dell’Ambasciata d’Italia, da 10 anni si impegna fortemente per la promozione del cinema italiano in Giappone, investendo in questo settore numerose risorse anche in termini economici. Istituto Luce Cinecittà, infine, organizza il movimento del cinema italiano, dalla selezione per i critici giapponesi alla delegazione artistica.

 

Come consuetudine l’Istituto Italiano di Cultura ospiterà nella sua sede l’anteprima del festival il 27 aprile, con la proiezione del film Scialla! di Francesco Bruni, alla presenza del regista e della delegazione artistica, accompagnata dal Presidente di Istituto Luce Cinecittà, Rodrigo Cipriani. Anche quest’anno il Festival del Cinema Italiano presenterà all’ABC Hall di Osaka 7 dei 14 titoli della selezione di Tokyo nei giorni 12 e 13 maggio.

 

 

PROGRAMMA

 

 

Selezione Ufficiale
Tokyo
Asahi Hall
28 aprile/4 maggio 2012

 

?TERRAFERMA(Emanuele Crialese)
?GIANNI E LE DONNE (Gianni Di Gregorio)
?IL GIOIELLINO (Andrea Molaioli)
?LA VITA FACILE (Lucio Pellegrini)
?SCIALLA! (Francesco Bruni)
?CORPO CELESTE (Alice Rohrwacher)
?RUGGINE (Daniele Gaglianone)
?SETTE OPERE DI MISERICORDIA (Gianluca De Serio, Massimiliano De Serio)
?LA KRYPTONITE NELLA BORSA (Ivan Cotroneo)
?INTO PARADISO (Paola Randi)
?TUTTA COLPA DELLA MUSICA  (Ricky Tognazzi)

 

Special programs
Tokyo
Asahi Hall

 

?IO SONO LI (Andrea Segre)
?LE COSE CHE RESTANO (Gianluca Maria Tavarelli)
?HABEMUS PAPAM (Nanni Moretti)

 

Osaka
Asahi Hall
12/13 maggio 2012

 

?TERRAFERMA (Emanuele Crialese)
?GIANNI E LE DONNE (Gianni Di Gregorio)
?IL GIOIELLINO (Andrea Molaioli)
?LA VITA FACILE (Lucio Pellegrini)
?SCIALLA! (Francesco Bruni)
?CORPO CELESTE (Alice Rohrwacher)
?INTO PARADISO (Paola Randi)
Print Friendly, PDF & Email

26 Aprile 2012